Il riconoscimento premia l’efficienza, la sicurezza e l’attenzione al comfort di guida dei nuovi camion elettrici firmati DAF.
È ancora DAF a conquistare il titolo di “International Truck of the Year”, questa volta con i modelli XD e XF Electric, eletti per l’edizione 2026. Il premio, conferito durante la cerimonia ufficiale al Salone Solutrans di Lione, rappresenta la terza vittoria in cinque anni per il costruttore olandese. A ritirare il riconoscimento è stato Harald Seidel, presidente di DAF Trucks. I nuovi veicoli elettrici sono stati valutati dalla giuria composta da 23 giornalisti europei specializzati, che hanno premiato l’innovazione tecnica, l’efficienza energetica e l’elevata qualità della guida. In linea con il regolamento, il premio va ogni anno al mezzo introdotto nei dodici mesi precedenti che ha maggiormente contribuito all’efficienza del trasporto su strada.
Tecnologia modulare e autonomia oltre i 500 km
Alla base del successo dei nuovi camion elettrici DAF c’è un’architettura tecnica avanzata, che combina motori elettrici PACCAR EX-D1 ed EX-D2 – con potenze da 170 a 350 kW – e pacchi batteria modulari da 210 a 525 kWh. Una configurazione che consente un’autonomia fino a oltre 500 chilometri con una singola ricarica, e fino a 1.000 km al giorno con una pianificazione ottimale delle soste. I veicoli, disponibili in vari allestimenti 4×2 e 6×2, sono pensati per distribuzione urbana, regionale e lungo raggio. La soluzione con motore elettrico centrale e asse posteriore tradizionale, sottolinea la giuria, garantisce un’efficienza pari – se non superiore – a quella degli assi elettrici, con il vantaggio di una migliore distribuzione del peso. Inoltre, la gamma offre ampie possibilità di personalizzazione grazie alla modularità del sistema.
Comfort, sicurezza e versatilità al centro del progetto
I nuovi DAF XD e XF Electric si distinguono anche per l’attenzione alla sicurezza e all’esperienza di guida. Le cabine basse, la linea finestrini ribassata e i sistemi digitali con telecamere contribuiscono a una visibilità superiore e a una guida più sicura. Durante le prove su strada, la giuria ha lodato la fluidità delle trasmissioni, la silenziosità e il comfort generale. “Questo premio rappresenta un momento di orgoglio per tutti i dipendenti DAF”, ha dichiarato Harald Seidel. “È la conferma del nostro impegno verso un futuro a zero emissioni, sostenuto da innovazione, qualità e sostenibilità”. I nuovi camion elettrici si candidano così a diventare punto di riferimento per il trasporto merci europeo, offrendo un mix equilibrato di efficienza operativa, impatto ambientale ridotto e attenzione alle esigenze dei conducenti.


