Renault Trucks introduce due nuovi modelli della sua gamma E-Tech T – il 585 e il 780 – pensati per rispondere alle esigenze del trasporto a lungo raggio. Il modello E-Tech T 780, dotato di batterie da 780 kWh, è progettato per offrire fino a 600 km di autonomia, mentre l’E-Tech T 585, con 585 kWh, garantisce un raggio d’azione di 460 km ed eccelle in termini di capacità di carico. La casa francese ha raggiunto questi risultati grazie a un’architettura innovativa che integra il gruppo motopropulsore direttamente sull’assale posteriore – soluzione che libera spazio per pacchi batteria supplementari. Entrambi i modelli supportano la ricarica ultrarapida tramite sistema MCS (fino a 720 kW), consentendo di recuperare fino a 350 km durante una sosta di 45 minuti.
Comfort e manovrabilità in primo piano
Pensati per le lunghe distanze, i nuovi E-Tech T in configurazione 6×2 offrono sospensioni pneumatiche integrate, migliorando il comfort di guida e facilitando le manovre in fase di carico e scarico. L’asse posteriore, sterzante e sollevabile, garantisce una manovrabilità paragonabile a quella di un trattore 4×2, limitando l’usura degli pneumatici nei tragitti a vuoto. Il modello T 585, in particolare, può trasportare fino a 28 tonnellate, nel rispetto delle normative locali. Il miglioramento riguarda anche il modello E-Tech T 540 4×2, pensato per la distribuzione regionale, che ora raggiunge i 450 km di autonomia.
Servizi digitali e produzione europea
A supporto della nuova gamma, Renault Trucks offre una suite completa di servizi digitali e assistenza: dalla piattaforma Optifleet per la gestione della flotta, al pacchetto Serenity che include supporto personalizzato e monitoraggio dei veicoli. L’app Driver App permette inoltre il controllo da remoto dello stato di carica e la pre-climatizzazione della cabina. Il servizio E-Tech Programme, infine, affianca le aziende nella definizione di strategie di decarbonizzazione su misura. I nuovi modelli saranno prodotti nello stabilimento di Bourg-en-Bresse, dove già si assemblano i veicoli elettrici pesanti del marchio, e sono già ordinabili.


