Giovanni Dattoli nuovo presidente UNRAE: Volvo Trucks guida il cambiamento dei veicoli industriali

27 Novembre 2025
1 min read
Giovanni Dattoli, Amministratore Delegato di Volvo Trucks Italia, è stato nominato presidente della sezione veicoli industriali di UNRAE per il triennio 2025-2028, con l’obiettivo di guidare il settore verso una transizione sostenibile.
Giovanni Dattoli, Amministratore Delegato di Volvo Trucks Italia, è stato nominato presidente della sezione veicoli industriali di UNRAE per il triennio 2025-2028, con l’obiettivo di guidare il settore verso una transizione sostenibile.

Il Managing Director di Volvo Trucks Italia assume la presidenza della sezione veicoli industriali UNRAE: al centro del mandato la transizione sostenibile del settore

Giovanni Dattoli, attuale Amministratore Delegato di Volvo Trucks Italia, è stato nominato presidente della sezione veicoli industriali di UNRAE, l’associazione che rappresenta le case automobilistiche estere in Italia. La sua elezione, avvenuta all’unanimità, segna l’inizio di un mandato triennale (2025-2028) che si preannuncia cruciale per il comparto. Dattoli, ottavo presidente dalla fondazione della sezione nel 1989, prende il posto di Paolo A. Starace e porta con sé un’esperienza ventennale nel mondo dei veicoli industriali, maturata all’interno del gruppo Volvo. Il suo incarico più recente è quello di managing director di Volvo Trucks Italia, ruolo che ricopre dal 2018. Con questo passaggio di testimone, Volvo Trucks rafforza il proprio peso nel panorama associativo e istituzionale italiano, ponendosi come attore centrale nel processo di trasformazione della mobilità industriale. L’elezione conferma il ruolo crescente del marchio nella promozione di un modello di trasporto pesante sempre più efficiente, sicuro e sostenibile.

Priorità: dialogo con le istituzioni e sostenibilità

Nel discorso d’insediamento, Dattoli ha posto l’accento sulla necessità di rafforzare la collaborazione con il Governo e le istituzioni competenti, in un momento in cui il settore si confronta con sfide tecnologiche e normative di grande portata. «Accolgo con profonda riconoscenza questa nomina, un riconoscimento che interpreto come un segno di fiducia e stima. Il nostro settore si trova in una fase di transizione cruciale, UNRAE deve avere un ruolo chiave nel guidare questa evoluzione», ha dichiarato il nuovo presidente. Il riferimento è chiaro: il trasporto industriale, in particolare quello su gomma, è chiamato a compiere un salto qualitativo verso la sostenibilità, ma gli strumenti pubblici per accompagnare il cambiamento non sono ancora pienamente adeguati. La sfida è duplice – tecnica e politica – e richiede un fronte compatto tra le aziende associate per indirizzare investimenti, incentivi e normative verso un futuro a basse emissioni.

Il ruolo strategico di Volvo Trucks nella transizione green

Volvo Trucks, brand da tempo impegnato nello sviluppo di soluzioni per il trasporto sostenibile, potrà ora contare su una posizione ancora più strategica all’interno dell’associazione. Con una rete globale e una produzione internazionale che nel 2024 ha superato i 134.000 camion consegnati, l’azienda svedese continua a investire su qualità, sicurezza e rispetto ambientale. In Italia, attraverso la presidenza UNRAE di Dattoli, potrà rafforzare il proprio contributo alla definizione delle politiche settoriali. La visione del nuovo presidente si fonda su un principio di continuità e azione condivisa, come dimostrato dal ringraziamento pubblico rivolto a Starace per l’impegno profuso nel precedente mandato. L’obiettivo dichiarato resta quello di accompagnare il settore dei veicoli industriali verso una trasformazione concreta, in grado di coniugare competitività e sostenibilità.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Tecnologie digitali, sistemi intelligenti e strumenti innovativi stanno trasformando profondamente il Trasporto Pubblico Locale, rendendolo più efficiente, connesso e accessibile.

ASSTRA, digitalizzazione nel TPL già attiva per l’86% delle aziende

Presentata a Venezia, al 6° Seminario Nazionale ITS, l’indagine ASSTRA
Veicoli commerciali leggeri in circolazione su strada europea: un comparto in trasformazione tra sostenibilità, innovazione tecnologica e nuove sfide normative.

UNRAE: rallenta il mercato veicoli commerciali in Europa nel mese di ottobre

A ottobre 2025, il mercato veicoli commerciali europeo ha segnato