MSC Air Cargo svela il suo primo aereo di proprietà: un Boeing 777-200 Freighter

L'evento testimonia in qualche modo l'impegno di MSC Air Cargo per la crescita e l'innovazione nel settore del trasporto aereo merci
4 Ottobre 2024
1 min read
MSC Air Cargo

MSC Air Cargo ha presentato un nuovo aereo in occasione di una cerimonia esclusiva a Malpensa, ricca di ospiti e personalità di spicco. Si tratta del primo Boeing 777-200 Freighter registrato in Italia dopo oltre 30 anni, a testimonianza dell’impegno di MSC Air Cargo per la crescita e l’innovazione nel settore del trasporto aereo merci.

L’evento non ha solo celebrato l’espansione di MSC Air Cargo, ma ha anche sottolineato la dedizione dell’azienda verso i suoi partner e clienti. “Questa celebrazione è un riflesso dei nostri progressi e della forza delle nostre partnership,” ha dichiarato Jannie Davel, CEO di MSC Air Cargo. “Siamo grati per la fiducia e il supporto dei nostri clienti e siamo ansiosi di raggiungere insieme traguardi ancora più ambiziosi.”

Oltre alle tradizionali celebrazioni, i partecipanti sono stati intrattenuti da performance affascinanti di artisti italiani, tra cui una speciale esibizione dei ginnasti della Federazione Ginnastica Artistica Italiana, celebrando il ricco patrimonio culturale e artistico italiano.

Questo evento storico ha riaffermato l’impegno di MSC Air Cargo per l’eccellenza, la partnership e la fornitura di soluzioni logistiche all’avanguardia, grazie all’impegno della compagnia per rafforzare la propria rete globale. Il nuovo aereo simboleggia non solo un’importante novità sul fronte tecnico, ma è un passo in avanti verso il futuro del trasporto aereo merci, costruito sulla collaborazione e sull’impegno.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

EXPO Ferroviaria

Tecnologie ferroviarie protagoniste a EXPO Ferroviaria 2025

Confermata la centralità di EXPO Ferroviaria per l’innovazione del comparto
Carlo Merli, Amministratore Delegato di Setramar

Setramar rafforza la presenza nel porto di Ravenna con il sostegno di PGIM

Il Gruppo Setramar consolida la propria strategia industriale con un’operazione