Renault svela oggi in occasione del salone Solutrans 2025 il nuovo Trafic Van E-Tech Electric, un veicolo commerciale elettrico progettato per rispondere alle esigenze operative di chi lavora in mobilità urbana e interurbana. Primo modello della casa francese costruito sulla nuova architettura SDV (Software Defined Vehicle), il mezzo sarà disponibile sul mercato dalla fine del 2026 con autonomia fino a 450 km in ciclo WLTP grazie alla tecnologia di ricarica rapida a 800 volt. Il nuovo Trafic inaugura una generazione di furgoni professionali 100% elettrici, disponibili in diverse configurazioni: telaio cabina, cassone fisso, ribaltabile e cargo box. Tra i punti di forza, una piattaforma “skateboard” a motore posteriore e sbalzo anteriore ridotto, pensata per massimizzare il volume di carico e garantire agilità nelle manovre cittadine.

Design e tecnologia: identità moderna per l’elettrico professionale
Sul piano estetico, il nuovo veicolo commerciale elettrico di Renault presenta un design dalle proporzioni dinamiche, con dettagli aerodinamici e un frontale scolpito che integra fari minimalisti e una firma luminosa full LED. Anche l’abitacolo è stato rivoluzionato: una plancia a sviluppo orizzontale con doppio display da 10” e 12” domina l’ambiente, mentre i vani portaoggetti sono numerosi e distribuiti in modo funzionale. Grazie alla connettività cloud e all’adozione del sistema operativo CAR OS basato su Android Automotive, il veicolo può ricevere aggiornamenti OTA (over the air) durante tutto il suo ciclo di vita, introducendo nuove funzionalità personalizzate a seconda dell’uso professionale. Disponibili anche le funzioni V2L e V2G per alimentare dispositivi esterni o restituire energia alla rete. Il mezzo, prodotto in Francia nello stabilimento di Sandouville, verrà allestito anche da Qstomize, il brand Renault per soluzioni su misura.

Sostenibilità e performance: un nuovo standard per le flotte
Il nuovo Trafic Van E-Tech Electric punta su una combinazione di prestazioni e sostenibilità ambientale: oltre il 23% dei materiali impiegati proviene da filiere circolari, con un tasso di plastica riciclata superiore al 15%. Due le batterie disponibili: Urban Range, pensata per il lavoro cittadino, e Comfort Range per percorrenze più estese, entrambe assemblate in Europa. Il motore da 150 kW e 345 Nm di coppia assicura un’ottima capacità di carico e traino, rendendo il modello competitivo anche per impieghi gravosi. L’integrazione con l’app My Renault e i servizi Google consente la gestione da remoto del veicolo, mentre la manutenzione predittiva, supportata dall’intelligenza artificiale, promette minori fermo macchina e maggiore efficienza nella gestione delle flotte. Con il Trafic Van E-Tech Electric, Renault ridefinisce il concetto di veicolo commerciale elettrico, coniugando efficienza, connettività e responsabilità ambientale.


