Isuzu Motors e Volvo Group rafforzano la loro alleanza con un accordo strategico per sviluppare una piattaforma comune per camion di media gamma destinati ai mercati asiatici.
Isuzu Motors e Volvo Group hanno siglato una nuova intesa strategica per avviare lo sviluppo congiunto di una piattaforma tecnologica destinata ai veicoli industriali di media pesantezza. L’accordo, esteso per almeno vent’anni, prevede la cooperazione tra Isuzu Motors e UD Trucks – già parte del gruppo Volvo – e punta ai mercati del Giappone e del Sud-est asiatico. Il progetto, basato sulle competenze tecnologiche del gruppo svedese, si inserisce nel quadro della partnership strategica inaugurata nel 2020, consolidando una visione industriale a lungo termine per affrontare le sfide della logistica del futuro. L’obiettivo è creare valore condiviso, ottimizzando i benefici per clienti e società, in un’ottica di stabilità e innovazione.
Componenti Volvo e supporto tecnico continuo
Elemento chiave dell’accordo è la fornitura prolungata di componenti essenziali – in primis i powertrain – da parte di Volvo Group, accompagnata da un costante supporto tecnico nelle fasi di sviluppo e controllo qualità. Le due aziende si concentreranno inoltre sul rafforzamento delle infrastrutture di assistenza clienti, per garantire un ingresso efficace e stabile sul mercato. “Questa intesa rappresenta un passo decisivo nel consolidamento della fiducia tra i due gruppi”, ha dichiarato Masanori Katayama, presidente di Isuzu Motors, sottolineando come l’unione delle competenze rafforzerà l’affidabilità dell’offerta. Anche Martin Lundstedt, CEO di Volvo Group, ha evidenziato i vantaggi industriali e commerciali della collaborazione: “Una configurazione win-win che potenzia l’efficienza e la competitività nei mercati asiatici”. L’accordo mira, infine, a generare sinergie su larga scala, combinando know-how e risorse per affrontare con maggiore forza le trasformazioni del settore logistico.