Alitalia, estesa la Cassa integrazione per i dipendenti fino a dicembre. I sindacati: “Bene, ma non basta”

In seguito all'incontro tenutosi presso il Ministero del Lavoro si è arrivati alla soluzione di estendere fino a fine anno la cassa integrazione straordinaria
23 Settembre 2024
1 min read
Alitalia

Notizie parzialmente buone per i circa 2.300 lavoratori ex Alitalia e CityLiner, per i quali in seguito all’incontro svolto al Ministero del Lavoro si profila una proroga fino a fine anno della Cassa integrazione straordinaria a zero ore.

“Proroga positiva, ma non basta”

Il sindacato USB aveva chiesto la Cigs per un anno fino a tutto il 2025, per l’inserimento dei dipendenti del bacino nei rami d’azienda acquisiti da Ita Airways, Swissport ed Atitech. “Riteniamo utile un provvedimento “Ponte”, ma adesso ci si deve impegnare a prospettive strutturali e concrete. Ora si apriranno una serie di riunioni tecniche, per dipanare una materia complessa, ma due mesi in più di cassa ancora non allontanano i licenziamenti”, si legge nella nota emessa dal sindacato USB.

Previsto a breve un altro incontro con il Governo

“Questa peró – sottolinea la Uiltrasporti – è soltanto una soluzione temporanea, invece è necessario, come sosteniamo da tempo, risolvere il problema in maniera strutturale, estendendo l’ammortizzatore sociale fino a tutto il 2025 così come inizialmente previsto dai piani di sviluppo di Ita Airways e delle altre realtà nate da Alitalia.

A breve è previsto un altro incontro per discutere le tempistiche di questa estensione della cassa integrazione e facciamo affidamento – conclude la nota – sull’impegno che il Ministero ci assicurato per risolvere in modo strutturale questa vicenda”.

Advertising

Advertising

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

ITA Airways

ITA Airways: Sandro Pappalardo Presidente, Joerg Eberhart nuovo AD

L’Assemblea Ordinaria di ITA Airways ha nominato il nuovo Consiglio
Gruppo FS

Caos treni, il Gruppo FS deposita un esposto alla Digos di Roma: “Incidenti anomali, circostanze sospette”

Il Gruppo FS, alla luce dell’ennesimo incidente anomalo sulla rete