Anit e Federtraslochi: convegno sulla legalità a Milano il 30 maggio

Le due organizzazioni hanno convocato i loro iscritti a un convegno nazionale a Milano focalizzato in particolare sulla lotta contro l'abusivismo, un problema che colpisce gravemente il settore
29 Maggio 2024
1 min read
Anit

Anit e Federtraslochi hanno rafforzato la loro collaborazione, operando come un’unica realtà associativa sin dall’inizio dell’anno. Le due organizzazioni hanno convocato i loro iscritti a un convegno nazionale a Milano (Sesto San Giovanni) intitolato “Insieme per la legalità”.

Questo evento rappresenta un momento di sintesi programmatica e conferma l’impegno di Anit Federtraslochi, in particolare nella lotta contro l’abusivismo, un problema che colpisce gravemente il settore.

Anit e Federtraslochi accendono i riflettori sull’abusivismo

L’abusivismo crea concorrenza sleale, danni economici e dequalificazione del servizio per le aziende oneste, mentre per i clienti ignari può comportare responsabilità civili e penali inaspettate. Inoltre, lo Stato e i Comuni perdono significativi introiti a causa del lavoro nero, dell’evasione fiscale e contributiva e della mancata richiesta di permessi per l’occupazione del suolo pubblico.

Durante il convegno, saranno affrontate tematiche cruciali come la detraibilità fiscale del trasloco, l’occupazione del suolo pubblico per i traslochi a Roma (un caso limite in Italia per la sua estensione territoriale) e il riconoscimento giuridico dell’attività del traslocatore. Tra i relatori ci saranno Paolo Colombo, presidente di Federtrasporti, Nicla Caradonna, presidente di Anit, e Giovanni Grillo, presidente di Federtraslochi.

Inoltre, interverranno, di persona o tramite videomessaggi, il deputato onorevole Luciano Ciocchetti, i consiglieri comunali di Roma Francesca Barbato e Andrea Alemanni, e il consigliere del XV Municipio di Roma Marco Palma. È previsto anche un videomessaggio di Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, che rappresenta il massimo referente istituzionale del settore dei traslochi.

Incontro con il Governo

La scorsa settimana, una delegazione di Anit Federtraslochi ha incontrato l’onorevole Salvini e Alessandro Morelli, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alla Programmazione e al Coordinamento della politica economica. Durante l’incontro, è stata proposta l’inclusione nella prossima legge finanziaria della detrazione fiscale pari alla metà del costo del trasloco (maggiori dettagli nelle Definizioni riepilogative, in allegato).

Morelli ha espresso la massima disponibilità a sostenere e promuovere la proposta, inoltrando la documentazione necessaria ai colleghi Federico Freni, sottosegretario all’Economia e alle Finanze, e Massimo Bitonci, sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Veicoli commerciali leggeri in circolazione su strada europea: un comparto in trasformazione tra sostenibilità, innovazione tecnologica e nuove sfide normative.

UNRAE: rallenta il mercato veicoli commerciali in Europa nel mese di ottobre

A ottobre 2025, il mercato veicoli commerciali europeo ha segnato
Carlotta Caponi, Segretario Generale della FAI, in prima linea nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: “Nel trasporto servono azioni, non simboli”.

Violenza di genere sul lavoro, la FAI rilancia: «Serve concretezza, non simboli»

Nella Giornata internazionale del 25 novembre, la FAI richiama l’attenzione