L’Antitrust mette nel mirino Stellantis, BYD, Volkswagen e Tesla per “informazioni poco chiare su autonomia e batterie”

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato avvia indagini su BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen per informazioni fuorvianti sulle auto elettriche
24 Febbraio 2025
1 min read
antitrust

“Possibili pratiche commerciali scorrette relative alle informazioni fornite ai consumatori su autonomia dichiarata, perdita di capacità delle batterie e limitazioni della garanzia convenzionale”. È questa la motivazione che ha spinto l’Antitrust (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ad avviare quattro istruttorie nei confronti di BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen.

L’Antitrust si sofferma su autonomia e capacità delle batterie

Secondo l’Antitrust, le case automobilistiche potrebbero aver fornito indicazioni generiche o contraddittorie sui loro siti web riguardo all’autonomia effettiva dei veicoli elettrici, senza specificare chiaramente i fattori che la influenzano, come stile di guida, condizioni climatiche, utilizzo di climatizzatore o riscaldamento e tipologia di percorso. Inoltre, non sarebbero state fornite informazioni chiare sulla naturale perdita di capacità delle batterie nel tempo né sui limiti delle garanzie offerte.

Ispezioni presso le sedi delle aziende

L’Autorità, con il supporto del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, ha già effettuato ispezioni presso le sedi delle aziende coinvolte per verificare la correttezza delle pratiche adottate. Le indagini mirano a garantire trasparenza e correttezza nei confronti dei consumatori, in linea con il Codice del Consumo. Non è la prima volta che inchieste di questo tipo coinvolgono il settore automobilistico: i dati su consumi, emissioni e prestazioni sono spesso al centro di controversie, come dimostrato dal caso Dieselgate.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

UPS

UPS inaugura il nuovo centro logistico presso l’aeroporto di Roma Fiumicino

UPS inaugura il nuovo centro logistico nell’area cargo dell’Aeroporto Leonardo
Frigerio Trasporti

Frigerio Trasporti amplia la flotta in vista di Milano Cortina 2026

Frigerio Trasporti ha avviato un programma di rinnovamento della flotta,