L’Assemblea Regionale Europea dell’UIC nomina Stefano Antonio Donnarumma come nuovo Presidente

"Sono onorato di continuare a guidare la Regione Europa per avanzare nella nostra Roadmap e nelle sue aree strategiche", ha dichiarato
1 Agosto 2024
1 min read
donnarumma

L’Assemblea Regionale Europea dell’UIC ha nominato Stefano Donnarumma, Amministratore Delegato del Gruppo FS Italiane, come nuovo Presidente della Regione Europa fino alla fine del 2025. Donnarumma assume il ruolo in seguito a Luigi Ferraris, ex Amministratore Delegato del Gruppo.

A seguito di un processo di consultazione tra i membri dell’UIC, la nomina di Donnarumma a Presidente per la Regione Europa ha ricevuto un’approvazione unanime. La nuova presidenza è stata poi convalidata tramite un voto elettronico conclusosi il 31 luglio.

Le priorità del nuovo Presidente Donnarumma

Donnarumma si impegna a continuare il lavoro di guida efficace della regione attraverso l’implementazione della sua roadmap, in particolare affrontando le aree di interesse strategico definite nel programma di lavoro regionale, tra cui Digital Twins, FRMCS, Ticketing e Standardizzazione. Queste priorità sono in linea con la visione complessiva espressa dal nuovo Presidente dell’UIC Alan Beroud a luglio e contribuiranno ad affrontare le sfide attuali per rivitalizzare il settore ferroviario e sviluppare un sistema ferroviario globale sicuro, efficiente e sostenibile.

In seguito alla sua nomina, Stefano Donnarumma ha dichiarato: “Vorrei estendere i miei sentiti ringraziamenti ai membri dell’Assemblea Regionale Europea per il loro supporto alla mia nomina. Sono onorato di continuare a guidare la Regione Europa per avanzare nella nostra Roadmap e nelle sue aree strategiche – inclusi Digital Twins, FRMCS, Ticketing e Standardizzazione. Cogliendo le significative opportunità che ci attendono, l’UIC potenzierà la competitività della nostra Regione e garantirà che rimanga all’avanguardia nello sviluppo del settore ferroviario. Sono fiducioso che i nostri sforzi collaborativi porteranno a progressi e innovazioni significativi.”

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Il Quaderno 33 del Freight Leaders Council esplora la logistica aerospaziale come sistema integrato tra cargo aereo, droni e spazio, delineando scenari futuri e proposte operative per un settore strategico in rapida evoluzione.

Logistica aerospaziale, il Freight Leaders Council punta su cargo, droni e spazio

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33: focus sulla
Premiazione durante l’edizione 2025 de “Il Logistico dell’Anno”, che ha visto Logistica Uno, Gruppo Sanpellegrino e FS Logistix protagonisti per un progetto di logistica sostenibile ferroviaria verso la Sicilia.

Logistica sostenibile: premiato il progetto multimodale di Logistica Uno, Sanpellegrino e FS Logistix

Il modello ferroviario per la Sicilia, sviluppato da Logistica Uno,