Con il successo al Barum Rally, la Ypsilon Rally4 HF ottiene la sua prima vittoria europea: un segnale forte per il rilancio sportivo di Lancia
Craig Rahill ha conquistato il gradino più alto del podio al Barum Rally, regalando a Lancia una vittoria dal valore simbolico e sportivo: è il primo successo in un campionato europeo per la nuova Ypsilon Rally4 HF. L’irlandese, 22 anni, ha dominato sia nella categoria ERC4 che nella Junior ERC sulle tecniche strade in asfalto della Moravia, imponendosi con una condotta di gara aggressiva ma lucida. Un risultato che riporta in auge il marchio torinese nel panorama rallystico internazionale, a oltre trent’anni dall’ultima affermazione continentale. La vettura – già protagonista del Trofeo Lancia 2025, monomarca italiano con oltre 40 team iscritti – ha confermato affidabilità e performance, rafforzando la propria reputazione come piattaforma ideale per i giovani talenti del motorsport.
Il Barum Rally come banco di prova europeo
La 53ª edizione del Barum Czech Rally Zlín ha ribadito il suo ruolo centrale nel calendario europeo: 200 chilometri di prove speciali su tre giorni, tra curve tecniche e asfalti impegnativi. In questo contesto, la prestazione di Rahill – membro della Motorsport Ireland Academy – ha avuto un significato che va oltre la semplice vittoria. Lancia, con la Ypsilon Rally4 HF, ha lanciato un chiaro messaggio: il progetto sportivo non è solo ambizioso, ma anche competitivo. Sviluppata con il contributo tecnico di Miki Biasion, la vettura rappresenta una sintesi di accessibilità, potenza e solidità. Un successo che legittima il percorso intrapreso dal marchio, riaffermando la sua presenza tra i protagonisti del rally europeo.
Obiettivi futuri e scenario nazionale
Il successo in Repubblica Ceca apre scenari promettenti anche in ottica futura. Nel 2026, il team ufficiale Lancia Corse HF prenderà parte al Campionato Europeo Rally, schierando anche il vincitore del Trofeo Lancia 2025. Intanto, sul fronte nazionale, la serie monomarca prosegue con il Rally del Lazio e il gran finale a Sanremo. Dopo le prime quattro tappe – tra cui Targa Florio e Rally Roma Capitale – la classifica rimane aperta e combattuta in tutte le categorie. Il progetto Ypsilon Rally4 HF – che unisce tecnologia, costi contenuti e un contesto formativo – si conferma una delle proposte più solide e interessanti del panorama attuale, capace di attrarre sia piloti emergenti che nomi esperti.