Dal 1° aprile 2025, Lorenzo Boghich è il nuovo Direttore Vendite e Prodotto Truck di MAN Truck & Bus Italia. Succede a David Siviero e riporta al DG Marc Martinez.
MAN Truck & Bus Italia ha annunciato la nomina di Lorenzo Boghich come nuovo Direttore Vendite e Prodotto Truck. L’incarico è effettivo dal 1° aprile 2025. Boghich subentra a David Siviero, in azienda dal 2018, al quale l’azienda rivolge un ringraziamento per il contributo apportato alla crescita sia della Divisione Bus che, più di recente, del comparto Truck. Il nuovo direttore riporterà direttamente a Marc Martinez, Direttore Generale e Presidente dell’area Adriatica di MAN Truck & Bus. Con un’esperienza consolidata nel settore automotive – maturata in Autogerma (ora Volkswagen Group Italia), in precedenti incarichi in MAN Italia e in Ford Trucks Italia – Boghich ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nei settori del post vendita, della rete commerciale, delle vendite e della direzione generale.
Obiettivi di crescita e consolidamento
L’ingresso di Lorenzo Boghich si colloca all’interno di una strategia più ampia, avviata da MAN Truck & Bus Italia negli ultimi anni, volta a rafforzare la propria posizione nel mercato nazionale dei veicoli industriali. Il nuovo Direttore Vendite e Prodotto Truck è chiamato a dare continuità ai risultati raggiunti, contribuendo a uno sviluppo costante e sostenibile. La scelta di un profilo con una solida esperienza nel settore – capace di unire competenze operative e visione strategica – riflette la volontà dell’azienda di affrontare con decisione una fase di profondo cambiamento.
Tecnologia, persone e mercato
Il contesto in cui MAN si muove è segnato da transizioni decisive: l’elettrificazione della gamma, l’evoluzione dei servizi post-vendita, la crescente domanda di soluzioni digitali. All’interno del gruppo TRATON, MAN Truck & Bus conta oggi circa 33.000 dipendenti nel mondo e ha generato nel 2024 un fatturato di quasi 13,7 miliardi di euro. In Italia, l’obiettivo è quello di rafforzare la rete commerciale e il posizionamento del marchio, puntando su una proposta che va dai veicoli commerciali leggeri ai truck a zero emissioni. In quest’ottica, l’apporto di figure chiave come Boghich è considerato decisivo per mantenere e accrescere la competitività nel lungo periodo.