Daimler Truck Italia ha consegnato a Brigo cinque nuovi veicoli eActros 600, versione carro 6×2, rendendo l’azienda torinese la prima realtà italiana a integrare questa configurazione nella propria flotta. Il modello, ideato per applicazioni con casse mobili, si distingue per la sua versatilità operativa e per un’autonomia superiore ai 500 km, grazie a batterie LFP da 621 kWh. Il veicolo è equipaggiato con un asse posteriore sterzante e sollevabile, un motore da 600 kW di picco e una cabina aerodinamica ProCabin pensata per il lungo raggio. L’iniziativa rientra nel percorso strategico di Brigo verso una mobilità sostenibile, in linea con i propri obiettivi ambientali e le esigenze del trasporto urbano e intermodale. La versione carro 6×2 dell’eActros 600 è progettata per migliorare l’efficienza nelle operazioni di carico e scarico, riducendo i tempi di inattività. Una scelta coerente con il modello logistico di Brigo, focalizzato su soluzioni flessibili, affidabili e compatibili con la transizione ecologica del settore. Il sistema di guida è supportato da tecnologie avanzate come Active Brake Assist 6, Sideguard Assist 2 e Frontguard Assist, che migliorano la sicurezza e la maneggevolezza anche in contesti urbani complessi.

Un passo concreto verso la decarbonizzazione
Con questa fornitura, Daimler Truck Italia rafforza il proprio impegno nello sviluppo di trasporti a zero emissioni, affiancando operatori che puntano a trasformare la propria operatività secondo criteri di sostenibilità e innovazione. “Il nostro veicolo 100% elettrico è progettato per garantire prestazioni elevate, comfort di guida e azzeramento delle emissioni”, ha dichiarato Maurizio Pompei, CEO di Daimler Truck Italia, evidenziando il valore simbolico e pratico dell’accordo con Brigo. Dal canto suo, Fulvio Di Giuseppe, CEO di Brigo, ha ribadito come la mobilità sostenibile rappresenti il cardine delle strategie aziendali: “Il nostro obiettivo è offrire trasporti a zero emissioni che mantengano alti standard di affidabilità e performance, contribuendo concretamente alla decarbonizzazione del settore”. La collaborazione con Daimler Truck, ha spiegato, nasce dalla volontà di affidarsi a un partner tecnologico in grado di fornire soluzioni avanzate e supporto continuativo.

Brigo: un modello di logistica elettrica in Italia
Con sede a Torino, Brigo è tra i primi vettori europei ad aver adottato un modello operativo completamente elettrico. Specializzata in trasporto merci a zero emissioni di CO₂, l’azienda è in grado di certificare la sostenibilità dell’intera filiera, offrendo ai propri clienti soluzioni in linea con gli standard ambientali più stringenti. L’adozione degli eActros 600 non è solo un’evoluzione tecnica, ma anche una dichiarazione strategica: la mobilità sostenibile è una priorità reale, non una semplice aspirazione. Grazie alla modularità della gamma eActros, Brigo potrà adattare i nuovi veicoli a diverse missioni logistiche, dal trasporto regionale alla distribuzione urbana, fino alle operazioni intermodali. Un’ulteriore conferma di come la transizione ecologica del trasporto pesante sia ormai una realtà consolidata, guidata da scelte tecnologiche consapevoli e da una visione a lungo termine.


