Cambio al vertice nella governance Renault Group: Luca de Meo lascia la guida

16 Giugno 2025
1 min read

Renault Group annuncia il passo indietro del CEO: dal 15 luglio inizierà una nuova fase per la governance Renault Group

Renault Group ha ufficializzato l’uscita di scena dell’amministratore delegato Luca de Meo, prevista per il 15 luglio 2025. La decisione è stata comunicata dallo stesso dirigente, che intende intraprendere nuove sfide al di fuori del settore automobilistico. Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi sotto la presidenza di Jean-Dominique Senard, ha accolto la notizia esprimendo apprezzamento per il lavoro svolto e ha attivato il piano di successione già predisposto.

Strategia e leadership

Nel corso del suo mandato, de Meo ha guidato Renault Group attraverso un processo di riorganizzazione profonda, culminato in risultati finanziari considerati tra i migliori nella storia del marchio. Il gruppo ha potenziato la propria offerta di prodotti e consolidato la posizione sul mercato, grazie anche a una struttura organizzativa più snella e reattiva. Il Consiglio ha confermato la fiducia nel management attuale, ritenendolo in grado di assicurare continuità nella governance Renault Group e di portare avanti la trasformazione in corso.

Un’eredità industriale

“Abbiamo fatto ciò che sembrava impossibile”, ha dichiarato de Meo, sottolineando i traguardi raggiunti e la solidità del team dirigente. Anche Senard ha voluto ringraziare pubblicamente il CEO uscente, definendolo “un leader creativo, appassionato e determinato”. Con il passaggio di consegne, Renault Group si appresta ad affrontare una nuova fase strategica, in linea con gli obiettivi di crescita sostenibile e innovazione tecnologica già tracciati.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

UNRAE: mercato veicoli industriali in forte calo a giugno 2025

UNRAE segnala un crollo del 29,5% nelle immatricolazioni: la filiera

Daimler Truck apre a Halberstadt il nuovo centro globale per la logistica industriale

Daimler Truck investe 500 milioni di euro nel nuovo hub