Carlo De Ruvo confermato alla guida di Confetra: continuità e rilancio per trasporti e logistica

10 Luglio 2025
1 min read
Carlo De Ruvo_ Confetra

L’Assemblea della Confederazione Logistica rinnova la fiducia a Carlo De Ruvo, che proseguirà il mandato alla guida di Confetra tra priorità operative e sfide strategiche.

L’Assemblea nazionale di Confetra, riunitasi a Roma, ha rinnovato la fiducia a Carlo De Ruvo, confermandolo presidente per il prossimo mandato. Una scelta nel segno della continuità, maturata dopo tre anni di intensa attività istituzionale e rappresentativa. De Ruvo ha ringraziato i delegati per il sostegno ricevuto, sottolineando l’importanza di proseguire nel solco tracciato, ma senza adagiarsi: “Non dobbiamo pensare di vivere di rendita”, ha affermato, rimarcando la necessità di rafforzare la Confederazione per affrontare le trasformazioni del settore logistico – oggi condizionato da dinamiche globali e da una crescente concentrazione nelle mani di grandi gruppi internazionali. Tra le priorità, una maggiore articolazione del supporto territoriale e un potenziamento della comunicazione istituzionale.

Reverse charge e appalti: priorità operative per il settore logistica

Nel nuovo ciclo alla guida di Confetra, De Ruvo proseguirà l’impegno su alcuni temi già al centro del lavoro svolto negli ultimi anni. Al primo posto, la battaglia per il reverse charge negli appalti di logistica, misura considerata strategica per evitare distorsioni fiscali e garantire equità tra gli operatori. “Continueremo a seguirlo fino alla sua piena attuazione”, ha ribadito. Contestualmente, l’attenzione resta alta sul fronte della riforma degli appalti pubblici: l’obiettivo è contribuire a una normativa più chiara, trasparente e coerente con le esigenze operative del comparto. In un settore in cui efficienza e legalità camminano insieme – e dove la logistica gioca un ruolo centrale per la competitività del Paese – Confetra si presenta, con una leadership confermata, come interlocutore stabile e propositivo.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Un recente sondaggio condotto da Geotab mette in luce l’aumento delle preoccupazioni legate al furto merci, sia tra gli operatori logistici sia tra i consumatori, evidenziando l’impatto diretto del fenomeno su prezzi e catena di distribuzione.

Geotab: cresce l’allarme furti nei trasporti merci, ora anche i consumatori ne percepiscono il costo

Secondo una nuova indagine condotta da Geotab, il furto di
Il nuovo MAN eTGL con allestimento refrigerato, presentato al Solutrans 2025, rappresenta l’evoluzione del trasporto refrigerato elettrico per la distribuzione urbana e regionale a zero emissioni.

MAN Truck & Bus presenta il nuovo eTGL refrigerato al Solutrans 2025

Durante l’edizione 2025 del Salone Solutrans di Lione, MAN Truck