La Cina espande ulteriormente la propria flotta cargo

21 Aprile 2024
1 min read

Le esportazioni di auto elettriche dalla Cina sta portando a un incremento della flotta di navi cargo battenti bandiera cinese. I numeri parlano chiaro: con 47 nuove navi cargo per il trasporto di autovetture, entro il 2028 la Cina deterrà la quarta flotta cargo più grande al Mondo.

Navi cargo di proprietà

Le nuove navi saranno di proprietà diretta delle aziende automobilistiche, che in tal modo si mettono al riparo dalle continue fluttuazioni dei costi di spedizione, oggi più che mai in preda a incrementi legati a criticità geopolitiche (vedasi la situazione del Canale di Suez). Entro la fine del 2023, la tariffa giornaliera per noleggiare un vettore da 6.500 veicoli ha raggiunto i 115.000 dollari, più di sette volte la media del 2019, hanno mostrato i dati della società di consulenza marittima Clarkson.

I Costruttori hanno preso tale decisione forti anche del fatto che il Governo cinese ha assicurato forti incentivi a sostegno di tali investimenti.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

MAN

MAN Truck Italia, il 2024 è in crescita: tutti i numeri di un’ottima annata

È un 2024 molto positivo quello che celebra MAN Truck
IVECO

IVECO, consegnati 20 trattori S-Way all’azienda abruzzese Di Nino Trasporti

IVECO ha consegnato 20 trattori S-Way a Di Nino Trasporti,