Dal 1° ottobre 2025 la nuova denominazione legale per Continental Automotive Trading Italia: il gruppo confluirà nella nuova holding AUMOVIO SE
Continental AG ha annunciato l’avvio dello spin-off del proprio comparto Automotive, con la costituzione di un nuovo gruppo societario autonomo. La transizione culminerà con la quotazione in borsa della holding AUMOVIO SE, prevista per settembre 2025. In questo contesto, a partire dal 1° ottobre, Continental Automotive Trading Italia cambierà denominazione legale in AUMOVIO Trading Italy S.R.L., mantenendo inalterati tutti gli attuali rapporti contrattuali. Il cambio di nome non avrà impatto su codici fiscali, numeri IVA, dati bancari o identificativi DUNS. Gli attuali codici fornitore rimarranno validi, con l’obiettivo di garantire continuità operativa ed evitare adeguamenti gestionali da parte dei clienti.
Implicazioni operative e aggiornamento sistemi
A partire dalla Data di Effettiva Operatività indicata nell’allegato informativo, le comunicazioni ufficiali — inclusi ordini di acquisto, fatture e pagamenti — dovranno riportare la nuova denominazione sociale. Le fatture, anche relative a ordini precedenti alla transizione, saranno emesse con il nome aggiornato. Continental invita i partner a predisporre tempestivamente gli aggiornamenti nei propri sistemi informativi, in vista dell’attuazione delle nuove direttive. Viene inoltre segnalata l’introduzione della normativa “Verifica del beneficiario” (VoP) EU2024/886 dal 9 ottobre 2025: per garantire la regolarità delle transazioni bancarie, sarà necessario che gli istituti di credito riportino entrambi i nomi — Continental e AUMOVIO — nei rispettivi database. Per informazioni o chiarimenti, è attivo un servizio clienti dedicato.