CST Logistica amplia la propria flotta con veicoli alimentati a HVO, rafforzando il proprio impegno per un trasporto sostenibile e responsabile
CST Logistica, tra i principali operatori italiani nel trasporto alimentare per grande distribuzione e GDO, ha potenziato la propria flotta con otto nuovi veicoli DAF XF FT alimentati a HVO – un biocarburante avanzato derivato da oli vegetali e grassi animali, ottenuto tramite un processo di idrogenazione –. Con questa operazione, i mezzi alimentati a HVO raggiungono quota 150 su un totale di 400 unità, segnando un ulteriore passo verso un trasporto sostenibile. L’adozione dell’HVO, che consente di ridurre fino al 90% le emissioni di CO₂ rispetto al diesel tradizionale, si inserisce in una strategia ambientale avviata da CST Logistica nel 2016, anno in cui l’azienda ha iniziato a investire in carburanti alternativi e in impianti di rifornimento propri per HVO, bioLNG e LNG. «Abbiamo scelto questi mezzi perché particolarmente accessoriati e adatti alle nostre esigenze operative – spiega Lisa Scarpa, sustainability manager di CST Logistica –. La nostra decisione si basa su sostenibilità ambientale, sicurezza e affidabilità».
Sicurezza e formazione al centro dell’innovazione
I nuovi DAF XF FT sono dotati di sistemi avanzati per la sicurezza – come telecamere per eliminare gli angoli ciechi e dispositivi Adas di ultima generazione – che migliorano il controllo e la protezione dei conducenti durante la guida. «I nostri autisti hanno apprezzato molto queste dotazioni: per noi è fondamentale che possano lavorare su mezzi sicuri, confortevoli e tecnologicamente evoluti», prosegue Scarpa. Un aspetto determinante nella scelta dei nuovi veicoli è stato anche il supporto offerto da DAF Zarpellon, la concessionaria che ha affiancato CST Logistica sia in fase di acquisto sia nella formazione degli autisti. La formazione, infatti, permette di massimizzare le performance dei mezzi e ridurre i consumi, contribuendo a un trasporto sostenibile ed efficiente.
Affidabilità operativa e partnership strategiche
La maneggevolezza e le prestazioni dei DAF XF FT, soprattutto nei contesti urbani dove sono previsti i principali utilizzi, garantiscono puntualità e continuità operativa – fattori essenziali per la gestione delle consegne alimentari destinate alla grande distribuzione –. «Abbiamo riscontrato un’elevata affidabilità anche nella collaborazione con DAF Zarpellon, che ha dimostrato disponibilità e professionalità non solo in fase di vendita, ma anche nel post-vendita», sottolinea Scarpa. CST Logistica conferma così la propria volontà di collaborare con fornitori capaci di condividere valori come serietà, efficienza e attenzione alla sostenibilità, proseguendo nel percorso per un trasporto sostenibile che rispetti le normative sulle emissioni Scope 3 e risponda alle crescenti richieste di logistica ecocompatibile da parte dei clienti. Il rafforzamento della flotta con i nuovi mezzi rappresenta un ulteriore tassello della strategia green avviata dall’azienda, che mira a coniugare rispetto ambientale e competitività operativa.