D-TEC celebra 65 anni: semirimorchi innovativi tra artigianato e tecnologia

1 Settembre 2025
1 min read
D-TEC celebra 65 anni

D-TEC festeggia 65 anni di attività aprendo le porte dello stabilimento high-tech di Kesteren: una storia di semirimorchi innovativi dove esperienza artigianale e automazione industriale si intrecciano senza soluzione di continuità.

Dal 1959, anno in cui Jan van Vlastuin fondò una fucina per la lavorazione dei metalli, l’evoluzione del marchio D-TEC – oggi parte del Gruppo Vlastuin – ha mantenuto saldo il legame con l’artigianato originario, portandolo all’interno di un modello industriale all’avanguardia. Oggi, l’intera gamma di semirimorchi innovativi – porta container, cisterne autoportanti, vasche ribaltabili – nasce nello stabilimento di Kesteren, dove ogni fase è gestita internamente: progettazione, costruzione, controllo qualità. Un equilibrio tra tecnica e visione, tra robotica e sapere umano. Il sito, che impiega laser per il taglio delle lamiere, robot di saldatura e impianti automatizzati di verniciatura, produce oltre 2.500 veicoli all’anno. Il CEO Tim Van der Roest sottolinea: “I nostri semirimorchi durano oltre 25 anni; per questo non vogliamo dipendere da nessuno. Offriamo un prodotto con valore residuo superiore alla media di mercato”.

Innovazione costante e sostenibilità al centro

Tra i modelli di punta, spiccano i semirimorchi porta container – disponibili in versioni fisse e allungabili – noti per la tara ridotta, e le cisterne dedicate al trasporto di percolato, digestato ed effluenti zootecnici. Nel 2019 è iniziata anche la produzione delle vasche ribaltabili in alluminio e acciaio, culminata con il recente lancio della Flexliner, progettata in collaborazione con Tata Steel e premiata alla IAA Transportation 2025. Parallelamente, D-TEC ha intrapreso un percorso verso una produzione sostenibile: utilizzo di pannelli solari (41,8% dell’energia prodotta in loco), tecniche di nesting per ridurre gli scarti, abbattimento delle emissioni di COV. L’espansione dell’impianto, con la costruzione di un nuovo edificio direzionale, segue criteri ingegneristici avanzati e rappresenta l’impegno continuo dell’azienda per una crescita responsabile e duratura.

Multitrax, alleato strategico in Italia

Dal 2007, la distribuzione esclusiva dei semirimorchi D-TEC in Italia è affidata a Multitrax, realtà cremonese che ne cura vendita, assistenza, ricambistica e processi di omologazione. Una partnership consolidata, che ha reso il brand sinonimo di affidabilità anche sul mercato nazionale. Grazie a una rete di supporto dedicata e alla capacità di affiancare il cliente in ogni fase – dall’acquisto all’immatricolazione – Multitrax rafforza la presenza dei semirimorchi innovativi olandesi in un settore in costante trasformazione.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Il progetto e-Dutra, guidato da TRATON GROUP, segna l’inizio del primo corridoio per il trasporto a zero emissioni in Brasile, con l’obiettivo di decarbonizzare la logistica tra Rio e San Paolo.

TRATON GROUP avvia il primo corridoio a zero emissioni in Brasile: nasce il progetto e-Dutra

TRATON GROUP ha annunciato, durante la COP30 di Belém, il
Guido Grimaldi, presidente di ALIS, guida l’associazione promuovendo l’intermodalità e la logistica sostenibile come leve strategiche per la crescita del sistema produttivo italiano.

ALIS annuncia la sua Assemblea Generale 2025: focus su innovazione e logistica sostenibile

ALIS organizza il 2 dicembre a Roma l’Assemblea Generale 2025,