DAF punta sul biodiesel per camion con il nuovo motore MX-13 a basse emissioni

9 Aprile 2025
1 min read

Con il motore MX-13 ottimizzato per il biodiesel per camion, DAF riduce le emissioni di CO₂ oltre il 90%, offrendo un’alternativa concreta e sostenibile al diesel tradizionale.

DAF Trucks introduce una novità nel settore del trasporto sostenibile: il nuovo motore MX-13 compatibile con il biodiesel B100, pensato specificamente per l’uso del biodiesel per camion. Si tratta di un carburante derivato interamente da fonti rinnovabili – oli e grassi vegetali – in grado di abbattere le emissioni di CO₂ “dal pozzo alla ruota” di oltre il 90% rispetto al diesel tradizionale. Il motore, da 355 kW (480 cavalli), è stato dotato di un software specifico che ne ottimizza l’efficienza, tenendo conto del minore potere calorifico del B100. La nuova soluzione rappresenta un’alternativa concreta e immediatamente disponibile all’HVO, già utilizzato nel settore.

Biodiesel per camion: una leva strategica per il trasporto sostenibile

Il biodiesel per camion si afferma così come una risorsa chiave per chi opera nel trasporto pesante e intende adottare pratiche più ecologiche. “Con l’introduzione di questa opzione, mettiamo a disposizione dei trasportatori un’altra possibilità per ridurre la propria impronta ambientale”, ha dichiarato Jeroen van den Oetelaar, Chief Engineer di DAF Trucks. “Tutti i nostri motori termici sono compatibili con HVO, ma in alcune aree il biodiesel per camion risulta più facilmente accessibile.” L’offerta DAF si amplia dunque su più fronti – elettrico, HVO e B100 – confermando un approccio tecnologicamente flessibile e orientato alla riduzione delle emissioni. La disponibilità di motori predisposti per il biodiesel per camion garantisce inoltre la continuità operativa, senza compromessi su prestazioni o affidabilità, aprendo nuove prospettive per la logistica sostenibile.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Volvo Trucks supera quota 5.000 camion elettrici venduti nel mondo

Con oltre 5.000 camion elettrici consegnati, Volvo Trucks consolida la

Scania risultati 2025: crescita negli ordini ma rallentamento dei ricavi

Scania risultati 2025: il primo trimestre registra un calo di