DAF Trucks riceve una nuova commessa dalla Difesa belga: 13 veicoli PEV ad alta mobilità, per il recupero di mezzi in zone operative. Rafforzata la collaborazione con TATRA.
DAF Trucks amplia la fornitura già avviata con il Ministero della Difesa del Belgio grazie a un ordine aggiuntivo per 13 nuove combinazioni trattore-semirimorchio, concepite per usi militari intensivi. Il contratto si inserisce nel più ampio piano di rinnovo logistico avviato nel 2022, anno in cui la Difesa belga aveva già acquisito 888 veicoli DAF – tra cui 636 camion 4×4 per trasporti generali e 243 mezzi 8×8 per impieghi speciali. L’integrazione più recente riguarda i cosiddetti Protected Evacuation Vehicles (PEV), progettati per il recupero rapido e sicuro di veicoli in contesti operativi ad alta criticità.
Questa terza fornitura include mezzi dotati di trazione integrale (8×8), cabina blindata di ultima generazione e rimorchi estensibili a tre assi forniti da Broshuis. I veicoli si distinguono per le elevate prestazioni fuoristrada e per l’affidabilità già dimostrata in operazioni precedenti.
Tecnologia avanzata e partnership industriali
Alla base del progetto PEV c’è la stretta collaborazione tra DAF Trucks e TATRA TRUCKS, partner ceco con esperienza nei veicoli militari. Il telaio sviluppato congiuntamente integra un tubo centrale portante e sospensioni indipendenti, garantendo comfort di guida e manovrabilità anche su terreni estremi. Ogni mezzo è alimentato da un motore PACCAR MX-13 da 12,9 litri, in grado di erogare 460 cavalli, e dispone di una cabina corazzata sviluppata da TATRA ARMY VEHICLES.
“Il PEV risponde pienamente alle esigenze operative attuali”, ha dichiarato il tenente colonnello Jean-François Gennotte. “Disporre in tempi rapidi di unità aggiuntive, identiche alle precedenti, è fondamentale per affrontare le nuove sfide geopolitiche.” Harald Seidel, presidente di DAF Trucks, ha confermato l’importanza dell’accordo: “Questo terzo ordine è un chiaro riconoscimento alla qualità delle nostre soluzioni per la difesa”.


