Daimler Buses progetta a Lüneburg il suo primo deposito autobus elettrici chiavi in mano

30 Maggio 2025
1 min read

Il progetto da 9,6 milioni di euro per MOIN GmbH segna il debutto di Daimler Buses come appaltatore generale nella costruzione di un deposito autobus elettrici

Per la prima volta, Daimler Buses assume il ruolo di appaltatore generale nella costruzione di un deposito autobus elettrici. Il progetto, commissionato dalla neonata MOIN Mobilitätsinfrastruktur und -betriebs GmbH del distretto di Lüneburg, prevede la realizzazione ex novo di un’infrastruttura dedicata al trasporto pubblico locale a zero emissioni. Il sito sorgerà nella zona industriale del porto di Lüneburg e sarà operativo da gennaio 2026. Con un investimento complessivo pari a 9,6 milioni di euro, l’impianto comprenderà un edificio amministrativo, officine, spazi sociali, lavaggio mezzi e un sistema fotovoltaico, oltre a 20 punti di ricarica elettrica.

Tecnologia, sostenibilità e trasporto locale

Il deposito autobus elettrici sarà dotato di un’infrastruttura all’avanguardia: impianti civili, installazioni elettriche, gestione della ricarica e una centrale per la programmazione operativa. A supporto del progetto, Daimler Buses fornirà anche 20 veicoli elettrici Mercedes-Benz eCitaro — tra autobus singoli e snodati — in due tranche entro il 2026. I mezzi, pensati per un servizio silenzioso e privo di emissioni locali, saranno equipaggiati con sistemi di sicurezza avanzati, spazi per sedie a rotelle e predisposizione per la ricarica a pantografo. La realizzazione del deposito e l’acquisto dei veicoli sono finanziati dal fondo federale tedesco per il clima e la trasformazione.

MOIN GmbH: verso un TPL a zero emissioni

Dal 2026, MOIN GmbH prenderà in carico l’intero servizio di trasporto pubblico del territorio, con l’obiettivo dichiarato di garantire una mobilità urbana e interurbana affidabile, moderna e climaticamente sostenibile. Il nuovo deposito autobus elettrici rappresenta la base logistica del sistema, ponendo Daimler Buses al centro della transizione energetica del trasporto collettivo in Bassa Sassonia.








MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Il nuovo Setra S 516 HD allestito per Interbus

Setra celebra Interbus: un nuovo bus conferenza per il 60° anniversario

Per celebrare i suoi sessant’anni di attività, l’operatore svedese Interbus
Il Solaris Urbino 18 electric

Solaris fornirà 50 autobus elettrici ad Aarhus: nuovo contratto in Danimarca

Solaris ha ufficializzato la firma di un nuovo contratto con