Stephan Unger, CEO di Daimler Truck Financial Services, guida l'espansione europea dell’azienda nei servizi finanziari per veicoli commerciali, con un focus su soluzioni integrate e mobilità sostenibile.
Stephan Unger, CEO di Daimler Truck Financial Services, guida l'espansione europea dell’azienda nei servizi finanziari per veicoli commerciali, con un focus su soluzioni integrate e mobilità sostenibile.

Daimler Truck Financial Services entra nel mercato slovacco dei servizi finanziari per veicoli commerciali

Daimler Truck Financial Services avvia le operazioni in Slovacchia, offrendo soluzioni integrate di leasing e credito per veicoli commerciali. Un’espansione chiave nel settore dei servizi finanziari per veicoli commerciali in Europa.

Daimler Truck Financial Services ha ufficialmente avviato le sue attività in Slovacchia, rafforzando la rete di servizi finanziari per veicoli commerciali del Gruppo Daimler Truck. Dopo il lancio in Polonia, la Slovacchia diventa il secondo mercato sviluppato all’interno dell’hub centro-orientale europeo della società. L’ingresso in Repubblica Ceca è previsto per il primo trimestre del 2026. Con questa nuova tappa, l’azienda intende consolidare la propria posizione in una delle aree a maggiore crescita della logistica europea. In Slovacchia, i clienti di autocarri e autobus del gruppo potranno ora accedere a soluzioni di leasing, finanziamento e servizi personalizzati, studiati per rispondere alle esigenze specifiche del trasporto commerciale.

Un’offerta integrata per clienti in evoluzione

Come sottolineato da Stephan Unger, CEO di Daimler Truck Financial Services, l’obiettivo non è solo fornire credito, ma accompagnare i clienti lungo un percorso verso una mobilità sostenibile e connessa. L’approccio integrato — che comprende leasing, assicurazioni, noleggio, infrastrutture di ricarica e sistemi di pagamento proprietari — permette agli operatori del trasporto di pianificare costi e flessibilità a lungo termine. Magdalena Konarska, Managing Director per l’Europa Centro-Orientale, ha evidenziato come le soluzioni offerte siano studiate per garantire stabilità finanziaria e possibilità di crescita anche in contesti dinamici. In particolare, l’integrazione dei servizi finanziari per veicoli commerciali consente alle aziende di trasporto di operare con maggiore efficienza, sicurezza e controllo economico.

Una rete globale in continua espansione

Con l’ingresso nel mercato slovacco, Daimler Truck Financial Services è ora attiva in 20 Paesi nel mondo. A metà 2025, il volume contrattuale globale per leasing, finanziamenti e assicurazioni ammontava a circa 30 miliardi di euro. La crescita del settore è sostenuta dall’aumento della domanda di trasporto merci e passeggeri a basso impatto ambientale — una transizione nella quale i servizi finanziari per veicoli commerciali rivestono un ruolo sempre più cruciale. In qualità di partner finanziario interno al gruppo Daimler Truck, DTFS non si limita a supportare la vendita di mezzi, ma contribuisce a rafforzare il legame con i clienti finali, offrendo strumenti per una gestione più evoluta del parco veicoli. L’iniziativa in Slovacchia segna dunque un ulteriore passo verso una rete europea integrata, capace di accompagnare il settore verso un futuro più efficiente, sostenibile e interconnesso.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Paolo Uggè, presidente della FAI, chiede al MIT lo stop immediato al divieto di sorpasso per i tir sull’A1 e l’avvio di un confronto con il settore.

Divieto di sorpasso per i tir sull’A1, FAI chiede lo stop e un confronto urgente

La Federazione Autotrasportatori Italiani (FAI) ha chiesto al Ministero delle
Dati contrastanti per Iveco Group nel Q3 2025: margini in calo, ma cresce la spinta nei segmenti autobus ed energia.

Risultati trimestrali Iveco Group: rallenta il fatturato ma crescono autobus e powertrain

Nel periodo luglio-settembre 2025, Iveco Group ha registrato ricavi consolidati