Daimler Truck, utile operativo stabile nel secondo trimestre 2025 nonostante la flessione nordamericana

1 Agosto 2025
1 min read
Daimler Truck_ SEDE

Nel secondo trimestre 2025, Daimler Truck registra un EBIT di 1,12 miliardi di euro e un ROS stabile, pur riducendo la guidance per l’anno a causa della debolezza persistente in Nord America.

Daimler Truck ha chiuso il secondo trimestre 2025 con risultati solidi, pur operando in uno scenario macroeconomico incerto. Il ritorno operativo (ROS) dell’area Industrial Business si è mantenuto stabile al 9,3%, mentre l’EBIT rettificato si è attestato a 1,12 miliardi di euro, in lieve calo rispetto all’anno precedente. Il fatturato dell’area industriale è sceso del 6%, raggiungendo quota 11,8 miliardi, riflettendo in gran parte il calo del 5% nelle vendite di veicoli, che si sono fermate a 106.715 unità. In controtendenza, i veicoli a zero emissioni (ZEV) hanno raddoppiato i volumi, passando da 648 a 1.232 unità.

Andamento nei segmenti e ricalibrazione delle previsioni

Nonostante un calo del 20% nelle unità vendute, Trucks North America ha mantenuto una robusta redditività, con un ROS del 12,9%. Mercedes-Benz Trucks ha migliorato il proprio margine, passando al 5,9%, mentre Daimler Buses ha toccato quota 10% e Trucks Asia ha chiuso il trimestre con un ROS del 5,4%. Tuttavia, l’andamento degli ordini – in particolare nel segmento nordamericano – ha spinto il gruppo a rivedere la guidance per il 2025. La previsione di vendite per Trucks North America è stata ridotta a 135.000-155.000 unità (contro le 155.000-175.000 precedenti), con una marginalità attesa tra il 10% e il 12%. Il target annuale di EBIT a livello di gruppo è stato rivisto a un intervallo tra 3,6 e 4,1 miliardi.

Focus sulla resilienza e generazione di cassa

La strategia del gruppo resta improntata alla tenuta reddituale e alla solidità finanziaria. Il free cash flow dell’area industriale si è attestato a 20 milioni di euro, invertendo il dato negativo di -285 milioni dello stesso periodo del 2024. “Nonostante la riduzione dei volumi, prevediamo di mantenere una redditività a doppia cifra nel Nord America,” ha dichiarato Eva Scherer, CFO del gruppo. “Tutti gli altri segmenti restano solidi, e ci attendiamo un risultato complessivo stabile nel 2025.” Daimler Truck, infine, ha confermato l’avvio di un nuovo programma di buyback azionario nel terzo trimestre, segnale di fiducia nella propria capacità di generare valore per gli azionisti.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Kögel Trailer

Viaggiare sicuri anche d’estate: i consigli Kögel per affrontare il caldo

Con l’aumento delle temperature, Kögel Trailer fornisce indicazioni pratiche per
Francesco Leone, Senior Managing Director - Head of Italy Corporate Finance & Restructuring di FTI Consulting

Francesco Leone (FTI Consulting): l’accordo commerciale USA-UE non basta, l’industria europea resta sotto pressione

Secondo il responsabile Corporate Finance di FTI Consulting, la tregua