DB Cargo Nederland ripensa il trasporto ferroviario internazionale

28 Luglio 2025
1 min read
DB Cargo trasporto ferroviario internazionale

In risposta a un contesto di mercato complesso, DB Cargo Nederland riorganizza la propria struttura puntando su efficienza, indipendenza operativa e trasporto ferroviario internazionale.

Attiva dal 2000 come parte integrante del gruppo DB Cargo, DB Cargo Nederland è oggi uno degli attori principali del trasporto ferroviario internazionale nei Paesi Bassi. Il traffico gestito dall’azienda ha un’impronta marcatamente transfrontaliera, con collegamenti intensi – e strategici – verso la Germania. In un momento segnato da pressioni economiche, ostacoli normativi e transizione energetica, la società ha scelto di ripensare il proprio modello organizzativo per affrontare con efficacia le nuove sfide del settore.

Nuova governance e infrastrutture d’eccellenza

La direzione di DB Cargo Nederland è affidata a Nanouke van ’t Riet, focalizzata sull’ottimizzazione operativa, e Falk Holtz, responsabile dell’area finanziaria. A supporto della nuova visione strategica, il contesto infrastrutturale gioca un ruolo chiave: tra i vantaggi competitivi spicca la Betuwe-Route, il corridoio merci ad alta capacità che collega il porto di Rotterdam al bacino della Ruhr, fornendo una base solida per il trasporto ferroviario internazionale – grazie anche a dotazioni tecnologiche avanzate e interoperabilità con le reti tedesche e belghe.

Autonomia e sinergie per una rete senza confini

L’approccio trasformativo introdotto da DB Cargo prevede maggiore autonomia decisionale a livello locale. “Oggi siamo noi a generare i flussi di traffico”, spiega Marike Schilderman, responsabile Service Design, sottolineando una rinnovata centralità del cliente. Ne è un esempio il coordinamento diretto con RBH Logistics per la tratta Rotterdam–Wedau–Dillinger Hütte: una gestione condivisa delle risorse che riduce le interruzioni di sistema, migliora la puntualità e apre alla futura espansione in altri segmenti di trasporto. L’obiettivo è definito: costruire un trasporto ferroviario internazionale più stabile, performante e integrato su scala europea.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Clemente Carta_ Fermeci

Trasporto ferroviario merci, via al Ferrobonus nel Lazio: FerMerci promuove la misura regionale

FerMerci plaude alla decisione della Regione Lazio di attivare il
Gruppo grendi_acquisizione perioli

Grendi consolida la logistica Nord Africa: nasce il polo integrato con Dario Perioli

Con un’operazione strategica Grendi entra nel capitale di Dario Perioli,