DAF: 40 nuovi XF 430 FAN 6x2 per De Girolam

De Girolami rinnova la flotta con DAF: 40 nuovi XF 430 FAN 6×2 per il trasporto arredo in Europa

De Girolami investe in 40 nuovi camion DAF XF 430 FAN 6x2, puntando su tecnologia, sicurezza e immagine per rafforzare il trasporto arredamento in Europa.

Il trasporto arredamento rappresenta da oltre sessant’anni il core business della veneta De Girolami, che oggi rilancia la propria attività internazionale grazie a un investimento mirato sul rinnovo del parco veicoli. L’azienda ha scelto di introdurre per la prima volta nella propria flotta 40 nuovi DAF XF 430 FAN 6×2, mezzi progettati per rispondere con precisione alle esigenze del settore arredo – carichi voluminosi ma leggeri, distribuzione paneuropea, elevati standard di efficienza e comfort. Alcuni camion sono già in servizio, altri verranno consegnati entro la fine dell’anno, tutti destinati principalmente alle rotte verso Francia e Regno Unito. Dotati di motore PACCAR MX-13 da 430 CV, assale posteriore sterzante e sollevabile, pneumatici ribassati e sistemi di sicurezza ADAS avanzati, i nuovi mezzi sono pensati per operare anche in contesti urbani con forti restrizioni, come Londra.

Tecnologia e immagine a supporto dell’operatività

La scelta del costruttore olandese risponde a una visione precisa: affidabilità tecnica, prestazioni ottimizzate e un’immagine coerente con la qualità offerta da De Girolami. Come affermato dal direttore commerciale Enrico De Girolami, l’inserimento di DAF nella flotta segna un cambio di passo, voluto per affermare una presenza forte e riconoscibile nel contesto europeo. I nuovi camion rappresentano non solo strumenti operativi ma veri e propri vettori d’immagine – un’estensione visiva e funzionale del brand. La collaborazione con la concessionaria Gazzola Trucks ha consentito di integrare il pacchetto con contratti di manutenzione quinquennale e il sistema di gestione telematica PACCAR Connect, grazie al quale è possibile monitorare consumi, stili di guida e parametri operativi in tempo reale.

Coerenza industriale e visione premium

Dietro la fornitura si legge una strategia di lungo periodo: rinnovare, sì, ma senza tradire l’identità aziendale; innovare, ma con strumenti che garantiscano continuità di qualità e miglioramento costante. De Girolami interpreta il veicolo non solo come mezzo di trasporto, ma come veicolo narrativo – capace di comunicare estetica, precisione, coerenza. DAF, dal canto suo, si conferma come partner industriale affidabile, in grado di offrire soluzioni complete e riconoscibili. Come ha dichiarato Massimo Dodoni, AD di DAF Veicoli Industriali, «essere scelti anche per il valore simbolico e comunicativo dei nostri mezzi è la conferma che il nostro posizionamento come marchio premium è ormai consolidato». L’operazione rappresenta quindi un ulteriore tassello nella modernizzazione di una flotta che guarda all’Europa con strumenti solidi e una visione chiara.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

nuovo eActros 600 supera i crash test

Mercedes-Benz Trucks, sicurezza al top: il nuovo eActros 600 supera i crash test ad alta tensione

Nel contesto della transizione verso un trasporto sostenibile, Mercedes-Benz Trucks
Amedeo Genedani, presidente di Confartigianato Trasporti

Legge di Bilancio 2026, Confartigianato Trasporti: “No al divieto di compensazione, minaccia alla liquidità delle imprese”

La Legge di Bilancio 2026, nella sua formulazione attuale, introduce