DKV Mobility amplia la copertura della DKV Box Europe

9 Ottobre 2025
1 min read
DKV Mobility_in Repubblica Ceca

La DKV Box Europe, dispositivo di DKV Mobility per il pagamento dei pedaggi stradali, estende il suo servizio alla Repubblica Ceca, rafforzando la copertura europea e semplificando la mobilità internazionale.

La DKV Box Europe è ora abilitata anche in Repubblica Ceca, consentendo ai veicoli commerciali sopra le 3,5 tonnellate di effettuare pagamenti pedaggio in modo centralizzato e integrato con un solo dispositivo. Si tratta di un passo significativo per DKV Mobility, realtà leader nei servizi di pagamento on-the-road, che porta così a 16 i Paesi coperti dal proprio sistema EETS (European Electronic Toll Service), con un totale di 19 gestori integrati. In precedenza, l’accesso alla rete ceca avveniva solo tramite il sistema nazionale MYTO CZ; oggi, invece, il servizio è armonizzato con gli standard europei, favorendo efficienza e interoperabilità. Una novità rilevante soprattutto per le flotte internazionali in transito attraverso il Paese, che rappresenta un nodo cruciale per i corridoi logistici centro-europei.

Servizio semplificato e aggiornamenti over-the-air

Il dispositivo plug-and-play di DKV Mobility non richiede sostituzioni: gli utenti attivi possono semplicemente attivare la Repubblica Ceca online, tramite il portale clienti, con aggiornamenti trasmessi via rete mobile. Oltre alla nuova copertura, la DKV Box Europe consente già il pagamento dei pedaggi in Germania, Italia, Francia, Austria, Spagna, Svizzera, Belgio, Portogallo, Polonia, Slovenia, Slovacchia, Ungheria, Bulgaria e altri Paesi, inclusi tunnel e ponti strategici – come il Tunnel Liefkenshoek, il Warnow Crossing o i ponti scandinavi. L’ampliamento del servizio conferma l’impegno dell’azienda nel supportare la mobilità internazionale, riducendo complessità operative e tempi di gestione per le imprese di trasporto.

Innovazione continua per il trasporto merci

“La Repubblica Ceca è un punto nevralgico per i nostri clienti del settore logistico”, ha dichiarato Jérôme Lejeune, Managing Director Toll & Refund Services di DKV Mobility, sottolineando il valore strategico dell’estensione. Per Marco Berardelli, Managing Director Italia, l’aggiornamento rafforza la competitività delle aziende italiane, migliorando l’accesso a soluzioni digitali affidabili. Entro fine 2025, inoltre, è previsto il rilascio di una nuova generazione del dispositivo con tecnologia 4G, pensata per garantire continuità operativa anche nei Paesi dove le reti 2G verranno dismesse. Un’evoluzione che dimostra la volontà di DKV Mobility di anticipare le esigenze del settore trasporti, puntando su scalabilità, efficienza e interoperabilità a livello europeo.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Assotir_ Camera dei Deputati

Assotir alla Camera: regole contro l’intermediazione opaca nel trasporto merci

Assotir torna a sollecitare un intervento legislativo per arginare l’eccesso

Daimler Truck e ARCHION, nuova alleanza per guidare la mobilità commerciale del futuro

Con la nascita di ARCHION, Daimler Truck e Toyota uniscono