Udine accelera sulla transizione ecologica con due nuovi autobus elettrici Menarini: investimento da un milione di euro per una mobilità green più moderna ed efficiente.
La mobilità green a Udine segna un traguardo importante con l’introduzione di due autobus elettrici Menarini Citymood 10e, presentati ufficialmente presso la sede di Arriva Udine. I nuovi mezzi, finanziati attraverso il Programma operativo di rinnovo del parco TPL, sono pronti a entrare in servizio sulle linee urbane, contribuendo alla strategia regionale di decarbonizzazione. Lunghi 10,66 metri, costruiti interamente in Italia, i bus garantiscono un’autonomia superiore ai 300 chilometri grazie a motori Siemens da 230 kW e batterie da 392 kWh. La capacità di carico arriva a 88 passeggeri, di cui 22 seduti, con postazione riservata alle persone a mobilità ridotta. Le tecnologie integrate – mirror cam per eliminare l’angolo cieco, sistema ADAS di assistenza alla guida, pedana elettrica per disabili, impianto di climatizzazione e prese USB per passeggeri e autista – assicurano viaggi più sicuri e confortevoli. L’investimento complessivo per i due mezzi è di circa un milione di euro; la ricarica sarà garantita da due colonnine da 150 kW già operative presso la sede di Arriva Udine.
Obiettivi di sostenibilità e rinnovo della flotta
Arriva Udine, in sinergia con la Regione Friuli Venezia Giulia, prosegue con determinazione nel rinnovamento del parco mezzi per rendere la mobilità green un pilastro del trasporto pubblico locale. Ad oggi, la flotta urbana conta 86 autobus, di cui 67 alimentati a gas naturale compresso (CNG) e 14 a gasolio; con i nuovi arrivi, il servizio urbano si avvicina all’obiettivo di copertura quasi totale con veicoli a basse o zero emissioni. Il piano prevede ulteriori 5 bus elettrici nel 2026 e altri 5 nel 2027. Sul fronte extraurbano, 20 bus a CNG sono entrati in servizio nel 2024, mentre 30 arriveranno nel 2025 e 16 nel 2026. L’obiettivo è raggiungere entro il 2030 un parco complessivo di 201 autobus a CNG e 15 elettrici, coprendo il 54% della flotta con mezzi a basso o nullo impatto ambientale. A partire dall’estate, circa il 20% dei mezzi a gasolio utilizzerà biodiesel HVO per ridurre ulteriormente le emissioni.
Dichiarazioni istituzionali e visione futura
Durante la cerimonia di presentazione, Diego Regazzo, amministratore delegato di Arriva Udine, ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di presentare questi due nuovi autobus elettrici, un ulteriore passo concreto nella transizione ecologica della nostra flotta». L’assessore alla mobilità del Comune di Udine, Ivano Marchiol, ha sottolineato: «L’arrivo di nuovi bus elettrici è un passo concreto verso una mobilità più sostenibile, moderna ed efficiente». Cristina Amirante, assessora regionale alle infrastrutture, ha ribadito l’impegno della Regione Friuli Venezia Giulia: «Una mobilità moderna e sostenibile è un obiettivo strategico per il territorio». Queste dichiarazioni confermano la volontà condivisa di trasformare Udine in una città all’avanguardia nella mobilità green, capace di coniugare innovazione, sostenibilità e qualità della vita per i cittadini.