Mercedes-Benz Trucks consegna i primi eActros 600 a Logistik Schmitt per il trasporto elettrico internazionale

17 Luglio 2025
1 min read

L’azienda tedesca Logistik Schmitt amplia la propria flotta green con cinque eActros 600, rafforzando la collaborazione storica con Mercedes-Benz Trucks e puntando su un trasporto elettrico a lunga percorrenza.

Logistik Schmitt, operatore logistico con sede a Bietigheim, ha ricevuto i primi cinque esemplari del nuovo Mercedes-Benz eActros 600, avviando così l’integrazione di 23 veicoli elettrici nella propria flotta. Si tratta di un passo rilevante nella transizione verso un trasporto elettrico a lunga distanza, reso possibile anche grazie all’infrastruttura di ricarica autonoma sviluppata internamente dall’azienda. I nuovi mezzi saranno impiegati su tratte internazionali, ampliando l’esperienza di Schmitt, già attiva da anni nella sperimentazione dei modelli a batteria Mercedes-Benz per la logistica regionale.

Una collaborazione iniziata nel 2019

Il legame tra Logistik Schmitt e Mercedes-Benz Trucks risale al 2019, quando l’azienda iniziò a testare un prototipo di eActros 300 su un tragitto regolare tra il proprio magazzino di Ötigheim e lo stabilimento Mercedes-Benz di Rastatt. Quella sperimentazione è poi proseguita fino a includere veicoli quasi di serie, e dal 2023 sei trattori eActros 300 sono attivi nella logistica degli impianti Daimler Truck. Ora, con l’introduzione dell’eActros 600, la sperimentazione si estende anche ai trasporti transfrontalieri – come quelli tra Germania e Ungheria – e ai percorsi giornalieri da oltre 1.000 chilometri, supportati da infrastrutture di ricarica come quella del parco Milence presso Hermsdorfer Kreuz.

Prestazioni e tecnologia dell’eActros 600

Il nuovo eActros 600 rappresenta il modello di punta di Mercedes-Benz Trucks per il trasporto elettrico a lungo raggio. Dotato di tre batterie con una capacità complessiva di 621 kWh e di un assale elettrico sviluppato internamente, offre un’autonomia fino a 500 chilometri senza ricariche intermedie, che può superare i 1.000 km giornalieri con le soste regolamentari. Il mezzo è progettato per una massa complessiva fino a 44 tonnellate, con una capacità di carico standard di circa 22 tonnellate. Inoltre, è stato insignito del titolo “International Truck of the Year 2025”, a conferma delle sue qualità tecniche e operative. Il supporto al cliente è integrato nell’offerta TruckCharge, il pacchetto completo di Daimler Truck per l’infrastruttura di ricarica.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Autotrasporto e agricoltura uniti contro Bruxelles: FAI-Conftrasporto alza la voce

FAI-Conftrasporto denuncia l’esclusione dei camion dal regolamento europeo sulle emissioni:

MAN Truck & Bus fornisce 84 nuovi autobus a Valencia per accelerare la mobilità sostenibile urbana

Con 57 autobus elettrici e 27 ibridi, Valencia affida a