ECOOLTEC nomina un nuovo Sales Director per Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo, puntando su soluzioni di trasporto refrigerato elettrico in linea con le normative ambientali della regione.
Con l’ingresso di Klaas Kliffen come nuovo Sales Director per l’area Benelux, ECOOLTEC prosegue nel rafforzamento della propria rete commerciale in una delle aree europee più sensibili ai temi ambientali. Kliffen, con 15 anni di esperienza nel settore del trasporto refrigerato, guiderà l’espansione delle strutture di vendita e la creazione di un servizio di assistenza capillare in Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo. La nomina arriva in un momento strategico, in cui il trasporto refrigerato elettrico sta diventando sempre più centrale nelle politiche logistiche locali, spinte dall’aumento delle zone a zero emissioni. «I clienti mi chiedevano da tempo soluzioni alternative ai sistemi tradizionali, che non usassero né diesel né refrigeranti sintetici», ha dichiarato Kliffen. «Con ECOOLTEC posso finalmente offrire entrambe le cose».
Mercato in crescita e vincoli ambientali: una combinazione favorevole
L’area del Benelux rappresenta oggi un laboratorio avanzato per la transizione ecologica della logistica urbana. In particolare, i numerosi centri urbani con accesso limitato ai veicoli inquinanti hanno spinto la domanda di veicoli commerciali a trazione elettrica e, di conseguenza, di sistemi di trasporto refrigerato elettrico che siano pienamente compatibili con tali veicoli. Le tecnologie ECOOLTEC, alimentate da alternatori, batterie o energia del motore principale, operano senza l’ausilio di motori diesel aggiuntivi, riducendo del 98% le emissioni locali e tagliando il consumo di carburante del 60% rispetto ai sistemi tradizionali. Al cuore di questa innovazione vi è l’uso esclusivo di refrigeranti naturali — CO₂ (R744) e propene (R1270) — che, a differenza dei gas fluorurati (F-gas), non contribuiscono al riscaldamento globale né alla formazione di PFAS dannosi per la salute.
Soluzioni sostenibili e prospettive industriali
L’approccio di ECOOLTEC si inserisce in un contesto normativo europeo sempre più restrittivo: la regolamentazione F-Gas e l’estensione possibile del regolamento REACH ai refrigeranti sintetici stanno rendendo economicamente e legalmente insostenibili le tecnologie convenzionali. Per questo motivo, le soluzioni di trasporto refrigerato elettrico offerte dall’azienda si propongono come alternativa concreta e a prova di futuro. «I nostri sistemi si integrano perfettamente con i veicoli elettrici e rispondono alle esigenze delle flotte alimentari multi-temperatura, tipiche del Benelux», ha sottolineato Henning Altebäumer, CEO di ECOOLTEC. Il potenziale di crescita è rilevante, non solo per la tecnologia proposta ma anche per l’attenzione alla sostenibilità ambientale e alla disponibilità di refrigeranti naturali a costi competitivi. ECOOLTEC si conferma così come un attore di riferimento nella trasformazione del trasporto refrigerato in chiave green.