Efficienza operativa: il nuovo servizio mobile di Schmitz Cargobull

7 Luglio 2025
1 min read

Schmitz Cargobull rafforza la continuità operativa con la flotta Service-Van per interventi rapidi ovunque

Schmitz Cargobull ha introdotto un innovativo concetto di assistenza mobile per ottimizzare l’efficienza operativa dei clienti nel settore del trasporto merci su strada. La nuova flotta di Service-Van, organizzata su base franchise, consente di eseguire interventi di manutenzione, riparazioni e sostituzioni di componenti direttamente sul luogo di utilizzo, sia presso la sede del cliente sia durante le operazioni su strada. Questo approccio elimina i tempi morti legati alla necessità di recarsi in officina, riduce significativamente le interruzioni dell’attività quotidiana e permette un migliore controllo dei costi operativi. Con oltre 1.400 Service Partner presenti in tutta Europa, Schmitz Cargobull garantisce copertura capillare, rapidità d’intervento e qualità certificata in ogni fase del servizio, migliorando così l’efficienza operativa su vasta scala.

Assistenza tecnica completa e flessibile

Il servizio mobile di Schmitz Cargobull include attività complete: diagnosi, ispezioni programmate, manutenzione e riparazioni di rimorchi, sistemi di refrigerazione e componenti telematici, oltre alla possibilità di aggiornare o sostituire ricambi con parti originali o certificati Value Parts, sviluppati per garantire efficienza operativa al miglior costo. La disponibilità di un’assistenza attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 consente ai clienti di ricevere supporto tecnico continuo, minimizzando le interruzioni e ottimizzando l’utilizzo dei veicoli. Oltre agli interventi diretti, il servizio comprende attività di formazione tecnica on-site per clienti e partner, favorendo la diffusione di competenze indispensabili a mantenere un elevato standard di efficienza operativa in ogni contesto.

Innovazione e prossimità per un servizio d’eccellenza

Il nuovo concetto di Service-Van rappresenta una parte essenziale della strategia Schmitz Cargobull per avvicinarsi ai clienti, migliorare la flessibilità e innalzare il livello di efficienza operativa nell’intero ciclo di vita dei veicoli. L’iniziativa prevede il progressivo roll-out in più paesi europei, partendo dalla Germania, e l’espansione in altre regioni attraverso ulteriori fasi di sviluppo. Schmitz Cargobull supporta i franchisee con servizi completi di gestione IT, logistica e amministrazione, assicurando standard qualitativi uniformi in tutta la rete. Questa combinazione di tecnologia, competenza e supporto centralizzato permette di garantire un servizio rapido, affidabile e personalizzato, confermando l’impegno di Schmitz Cargobull a offrire soluzioni innovative per massimizzare l’efficienza operativa e ridurre i costi per i clienti nel trasporto su gomma.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

ADR 2025: dal 1° luglio la Normativa ADR aggiornata diventa obbligatoria in Italia

Dal 1° luglio 2025, in Italia entrerà in vigore l’ADR

Vaccari: dagli alimentari ai prodotti chimici, ecco i silos multitasking

Intervista a Giancarlo Vaccari presidente sezione trasporti con silos di