Enel X, sanzione Antitrust da 2,3 milioni per pratiche anticoncorrenziali nelle colonnine di ricarica

19 Agosto 2025
1 min read
Enel X, sanzione Antitrust

L’Autorità Garante sanziona Enel X ed Enel X Way Italia per abuso di posizione dominante nel settore della mobilità elettrica

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una sanzione da 2,3 milioni di euro a Enel X e alla controllata Enel X Way Italia, con l’accusa di aver messo in atto una condotta anticoncorrenziale nel segmento delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici. Secondo quanto riportato nel bollettino ufficiale dell’Autorità, le due società avrebbero esercitato una compressione dei margini a danno dei concorrenti, tale da alterare le dinamiche concorrenziali e ostacolare l’accesso di altri operatori alla fornitura dei servizi di ricarica agli utenti finali. La condotta si sarebbe verificata nel biennio 2022-2023, periodo durante il quale Enel X ha mantenuto un ruolo predominante nel settore, anche grazie alla propria posizione storica come ex monopolista della filiera elettrica.

Conseguenze sulla concorrenza e innovazione

L’abuso contestato – ritenuto di tipo escludente – avrebbe avuto effetti potenzialmente distorsivi sulla struttura del mercato. In particolare, l’AGCM ha evidenziato come tale strategia possa ostacolare sia la sopravvivenza di operatori alternativi, anche efficienti, sia lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche nel comparto della mobilità sostenibile. L’assenza di un reale pluralismo nella gestione dei servizi di ricarica potrebbe infatti frenare l’innovazione e compromettere l’accesso dei consumatori a soluzioni diversificate. Il provvedimento tiene conto della forte visibilità del gruppo Enel e della sua rilevanza economica nel contesto nazionale, elementi che – secondo l’Autorità – rafforzano il potenziale impatto negativo della condotta sul sistema competitivo.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

SOTI_logistica e trasporti

Tecnologia mobile sotto stress: SOTI avverte il settore logistica e trasporti

La mancata gestione dei dispositivi mobili frena l’efficienza nel settore
scooter elettrici_amazon

Amazon attiva a Milano le consegne sostenibili in giornata con scooter elettrici

Amazon introduce a Milano un nuovo servizio di consegne sostenibili