Blocco diesel Euro 5 rinviato al 2026: veicoli commerciali ancora in circolazione nei grandi centri

9 Luglio 2025
1 min read

Slitta al 1° ottobre 2026 il divieto per i veicoli commerciali diesel Euro 5 nelle principali città del Nord; esclusi i centri sotto i 100mila abitanti.

Il divieto di circolazione per i veicoli diesel Euro 5 – previsto dal 1° ottobre 2025 in Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Piemonte – è stato rinviato di un anno. L’emendamento, approvato dalle commissioni Ambiente e Trasporti della Camera nell’ambito della revisione del decreto Infrastrutture, stabilisce il nuovo termine al 1° ottobre 2026. La proroga riguarda anche i veicoli commerciali delle categorie N1, N2 e N3, utilizzati prevalentemente da operatori economici, imprese artigiane e piccola logistica. Il provvedimento interessa oltre 100mila mezzi di lavoro e circa 7 milioni di veicoli nel complesso, con impatto significativo sulla mobilità professionale nelle aree urbane.

Applicazione limitata ai centri urbani maggiori

L’intervento modifica inoltre il perimetro dei comuni soggetti al blocco, elevando la soglia demografica da 30mila a 100mila abitanti. Di conseguenza, molte località di media grandezza saranno escluse dall’obbligo di applicare le restrizioni. A partire dal 2026, le Regioni potranno scegliere di non introdurre il divieto, purché adottino misure alternative in grado di assicurare un’effettiva riduzione delle emissioni inquinanti, come previsto dalle direttive europee. È inoltre prevista la possibilità di attuare limitazioni già prima della scadenza, tramite aggiornamenti ai Piani regionali per la qualità dell’aria. Il testo approvato accorpa proposte provenienti da più gruppi parlamentari ed è stato motivato con l’intento di bilanciare la sostenibilità ambientale con le esigenze operative di cittadini e imprese.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Antonio Cuozzo alla guida operativa globale del Gruppo Torello

Il Gruppo Torello nomina Antonio Cuozzo nuovo Global Operations Director:

TRATON GROUP unifica la Ricerca e Sviluppo: nasce una nuova struttura condivisa

Con il lancio di Group R&D, TRATON GROUP integra Scania,