La laziale FDE rinnova il parco mezzi con nove DAF XD 450, veicoli progettati per ottimizzare il trasporto vetture. Bassi consumi, comfort di guida e cabina ribassata tra i punti di forza.
Fondata nel 1975 a Cervaro, in provincia di Frosinone, FDE festeggia cinquant’anni di attività introducendo per la prima volta nella sua flotta nove automezzi DAF XD 450. Destinati al trasporto vetture, questi veicoli vengono già impiegati in servizi per marchi come il Gruppo DR, garantendo percorrenze elevate su tratte nazionali e internazionali. La scelta del modello XD – con una media di 3,4 km/l di carburante e un risparmio di oltre il 20% sull’AdBlue – rappresenta una risposta concreta alla necessità di contenere i costi operativi, in un settore sempre più selettivo. Gli autisti, che coprono tratte anche superiori ai 2.500 km per viaggio, apprezzano in particolare il comfort in cabina, il silenzio alla guida e l’equipaggiamento pensato per lunghi percorsi.
Efficienza e praticità per la flotta FDE
Oggi la flotta FDE conta 57 bisarche e altrettanti conducenti. Il criterio di scelta dei veicoli punta sull’altezza ridotta della cabina, elemento che consente di caricare una vettura in più per ogni viaggio, aumentando la produttività. L’impiego di pneumatici ribassati e la dotazione tecnologica dei DAF XD – tra cui una telecamera frontale per il controllo degli angoli ciechi – rafforzano la manovrabilità e la sicurezza. L’adozione dei nuovi mezzi si inserisce in un contesto più ampio di razionalizzazione, in risposta a un mercato che richiede mezzi performanti e sostenibili.
Un settore in trasformazione
Secondo Emanuele Fionda, titolare dell’azienda, l’intero comparto del trasporto vetture è in fase di evoluzione. Alla contrazione della produzione nazionale si aggiungono difficoltà strutturali, come la carenza di nuovi autisti – un problema aggravato dai costi per ottenere patenti e certificazioni. L’ambiente familiare della FDE, unito a buone condizioni contrattuali, ha finora permesso di mantenere un organico stabile, nonostante l’età media degli autisti superi i cinquant’anni. Investire in veicoli efficienti come i DAF XD significa dunque non solo ridurre i consumi, ma anche creare le condizioni per un lavoro più sostenibile.