FERCAM svela a Monaco la nuova frontiera della logistica sostenibile

3 Giugno 2025
1 min read

Alla Transport Logistic 2025, il gruppo altoatesino presenta instaFERCAM e rilancia l’impegno per un trasporto integrato, digitale e a impatto ridotto

All’edizione 2025 di Transport Logistic, evento di riferimento per il settore, FERCAM ha illustrato la propria strategia evolutiva nel segno della logistica sostenibile. Il fulcro della partecipazione è stato instaFERCAM, nuova piattaforma digitale per la prenotazione dei carichi completi (FTL), sviluppata con la tedesca cargomotion. La soluzione integra tecnologie avanzate di AI e machine learning per offrire preventivi istantanei, gestione documentale centralizzata, tracciabilità in tempo reale e processi completamente automatizzati.

Durante la manifestazione, i visitatori hanno potuto testare direttamente il servizio e confrontarsi con i team tecnici. L’accesso alla piattaforma è già operativo e gratuito per tutti i clienti. L’iniziativa rappresenta il primo tassello di una roadmap tecnologica più ampia, che prevede funzionalità aggiuntive nei prossimi mesi.

Un ecosistema tra digitale e sostenibile

FERCAM ha strutturato il proprio stand attorno a due assi concettuali: innovazione e sostenibilità. I due poli si intrecciano in uno spazio espositivo progettato per favorire interazione, esplorazione e riflessione sul futuro del settore. Gli arredi, realizzati con materiali riciclati grazie alla collaborazione con Echo Labs—falegnameria sociale promossa dal gruppo—esprimono un design circolare e inclusivo.

Sul fronte della mobilità a basse emissioni, è stato presentato anche l’eActros 600, veicolo elettrico per il lungo raggio destinato a entrare nella flotta aziendale. L’iniziativa consolida l’impegno di FERCAM per una logistica sostenibile, tracciando un percorso di trasformazione concreta a beneficio dell’ambiente e della qualità del servizio.

Con la sua presenza a Monaco, FERCAM riafferma il ruolo di attore attivo nella doppia transizione—digitale ed ecologica—che sta ridisegnando le dinamiche della supply chain europea.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Andrea Carolli, Direttore Rete Scania Italia.

Scania Milano Est: nuova sede strategica per il trasporto sostenibile in Italia

Scania annuncia per il 2026 l’apertura di Scania Milano Est,
Iveco Group e DLL_ Gate

Iveco Group e DLL lanciano la JV GATE per la mobilità sostenibile in Europa

Accordo strategico tra il colosso automotive e il leader nel