FERCAM inaugura l’era della logistica elettrica lungo l’asse del Brennero con l’eActros 600 e la prima infrastruttura italiana di ricarica ultraveloce per camion da un megawatt.
Con la consegna del primo eActros 600, FERCAM compie un passo determinante verso una mobilità pesante a zero emissioni. Il mezzo, progettato da Mercedes-Benz Trucks, è dotato di una batteria da 621 kWh che garantisce un’autonomia fino a 500 km, posizionandosi come un’alternativa concreta ai veicoli diesel anche sulle tratte più impegnative. L’ingresso dell’eActros 600 nella flotta aziendale coincide con un importante avanzamento infrastrutturale: la realizzazione, a Firmian (Bolzano), della prima stazione di ricarica da 1 MW per mezzi pesanti, firmata Alpitronic. Questa doppia innovazione – veicolare e strutturale – consolida il ruolo pionieristico di FERCAM nella decarbonizzazione del trasporto merci su gomma.

Tecnologia e sostenibilità sulla direttrice del Brennero
La predisposizione dell’eActros 600 al sistema di ricarica MCS (Megawatt Charging System) – sebbene attualmente operi con lo standard CCS – lo rende idoneo a supportare le future evoluzioni della logistica elettrica a lungo raggio. Il veicolo sarà impiegato in particolare sulla dorsale del Brennero per carichi destinati a Daimler, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO₂ lungo uno dei principali corridoi europei. Come ha affermato Johann Friedrich Harder, direttore della Corporate Fleet di FERCAM, “la ricarica a 1 megawatt è un salto di qualità per il trasporto a lunga distanza”, poiché consente tempi di rifornimento estremamente contenuti. Un elemento chiave per rendere la trazione elettrica non solo sostenibile, ma anche competitiva dal punto di vista operativo.
Un progetto integrato per la transizione ecologica
Il nuovo eActros 600 non rappresenta un semplice aggiornamento tecnologico, ma un cambio di paradigma: concepito fin dall’inizio come veicolo elettrico, rompe con la logica dell’adattamento dei motori tradizionali. “Siamo orgogliosi di compiere questo passo con Mercedes-Benz Trucks, Alpitronic e Autostrada del Brennero”, ha dichiarato l’AD Hannes Baumgartner. Il progetto conferma l’approccio integrato di FERCAM: innovazione di prodotto, adeguamento infrastrutturale e visione strategica convergono in un’unica direzione – la logistica sostenibile.