Fortech e Mastercard uniscono le forze per la gestione flotte aziendali

21 Ottobre 2025
1 min read
Fortech e Mastercard_ flotte aziendali

La partnership tra Fortech e Mastercard introduce una piattaforma integrata che arricchisce i dati di pagamento per la gestione flotte aziendali, offrendo efficienza, trasparenza e controllo dei costi.

Fortech, system integrator italiano specializzato in mobilità e soluzioni per il settore petrolifero, ha annunciato una nuova alleanza strategica con Mastercard per sviluppare funzionalità avanzate nelle carte fleet. L’obiettivo è fornire agli operatori europei – a partire dall’Italia – strumenti più efficaci per la gestione flotte aziendali, un comparto che conta oltre un milione di veicoli nel Paese.

Il nuovo sistema, pensato per integrarsi con le attuali reti di pagamento, consente di raccogliere dati dettagliati su ogni transazione: targa del veicolo, chilometri percorsi, tipo di carburante, litri erogati, costo al litro, dati di fatturazione. Informazioni fondamentali, disponibili in tempo reale, che migliorano la tracciabilità delle spese e agevolano la rendicontazione fiscale. La soluzione si integra inoltre con Fattura1Click, la piattaforma di fatturazione elettronica di Fortech, riducendo tempi di gestione e margini di errore.

Dati potenziati, processi semplificati

Il contesto in cui si inserisce questa innovazione è quello di una crescente digitalizzazione del settore: secondo Webfleet, il 91% dei fleet manager italiani prevede investimenti tecnologici nei prossimi cinque anni. La proposta congiunta di Fortech e Mastercard – basata su tecnologia open-loop – punta proprio a soddisfare questa domanda, abilitando un controllo più ampio e trasparente sulle flotte.

Come sottolinea Luca Corti, Country Manager Italia di Mastercard, “semplificare e migliorare la gestione delle flotte è oggi una priorità; questa collaborazione consente ai gestori di avere accesso immediato a informazioni strategiche per contenere i costi e incentivare una mobilità più intelligente”. Massimo Banci, Head of Business di Fortech, evidenzia il valore dell’integrazione tra competenze locali e infrastrutture globali: “Offriamo strumenti concreti per supportare la nuova era della mobilità e rafforzare la compliance”.

I progetti pilota partiranno in Italia nel 2026, con successiva estensione ai principali mercati europei. Fortech conferma così la sua visione di azienda innovativa e orientata al futuro – non più solo servizi ai veicoli, ma servizi ai clienti, in un modello digitale sempre più evoluto.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

IPlanet e Spirii lanciano una soluzione integrata per la mobilità elettrica aziendale

Accordo strategico tra IPlanet e Spirii: nasce un servizio chiavi
DKV Mobility _ Community Day 2025

Community Day 2025: DKV Mobility Italia in prima linea per l’inclusione sociale

Con il Community Day 2025, DKV Mobility ha rafforzato il