FS Logistix e Lineas insieme per la gestione del terminal Antwerp Mainhub

2 Settembre 2025
1 min read
FS Logistix e Lineas

FS Logistix entra nella gestione dell’Antwerp Mainhub Terminal con Modalink, joint venture con Lineas, per potenziare la logistica ferroviaria tra Anversa e Milano

FS Logistix, nuova realtà del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane dedicata alla logistica integrata, ha siglato un’intesa con la belga Lineas per la gestione del terminal intermodale Antwerp Mainhub, nel porto di Anversa. La partnership ha dato vita alla joint venture Modalink, partecipata al 30% dall’azienda italiana — con la possibilità di salire fino al 49% — e al 70% dalla società belga. Il terminal si estende su 200.000 metri quadri, dispone di otto binari da 700 metri ciascuno e movimenta annualmente circa 200.000 TEU e oltre 2.500 treni. Oltre alla gestione dell’impianto, l’accordo prevede il potenziamento dei collegamenti ferroviari tra Anversa e Milano, affidati operativamente a Mercitalia Intermodal per il trasporto e a Lineas per la trazione.

Un nodo chiave per la logistica ferroviaria

L’Antwerp Mainhub Terminal rappresenta uno snodo strategico per la logistica ferroviaria europea, grazie alla sua posizione nel cuore del porto di Anversa — uno dei principali hub marittimi del continente. L’accordo consente a FS Logistix di consolidare la propria presenza internazionale lungo gli assi nord-sud ed est-ovest, in coerenza con il piano industriale 2025-2029 del Gruppo FS. L’amministratore delegato Sabrina De Filippis ha dichiarato che l’operazione è parte di una visione a lungo termine: «Questo accordo fa parte del nostro piano industriale che include lo sviluppo dei nostri attuali terminal e la creazione di nuovi hub tecnologicamente avanzati e rispettosi dell’ambiente».

Integrazione, sostenibilità e crescita intermodale

L’obiettivo di Modalink è chiaro: costruire un’infrastruttura logistica più integrata, efficiente e sostenibile. Secondo il CEO di Lineas, Erik van Ockenburg, «con il lancio di Modalink stiamo compiendo un passo audace verso una rete logistica europea più integrata e sostenibile». L’operazione rappresenta un’opportunità concreta per rafforzare la competitività del trasporto merci ferroviario, ridurre le emissioni e ottimizzare le operazioni di ultimo miglio nei pressi del porto. Con l’ingresso nella gestione dell’Antwerp Mainhub Terminal, FS Logistix punta a rafforzare il suo ruolo nel panorama europeo della logistica ferroviaria, rispondendo alla crescente domanda di mobilità sostenibile e interconnessa

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

OVERSEA™

ABB e Wallenius Marine lanciano OVERSEA™, la joint venture per l’efficienza digitale delle flotte

Con sede a Stoccolma, OVERSEA™ unisce le competenze di ABB
noli container marittimi

Crollano i noli container Cina-Europa a fine agosto 2025

I noli container tra Cina ed Europa subiscono un forte