Mercedes eActros 600

Stellantis, la gamma di veicoli è compatibile con il gasolio HVO

Le auto e i veicoli commerciali “light duty” sono pienamente compatibili con il gasolio HVO, biocarburante prodotto da materie prime rinnovabili
11 Novembre 2024
1 min read
Stellantis

In ottica sostenibilità, Stellantis fa sapere che tutta la gamma di auto e veicoli commerciali “light duty” è pienamente compatibile con il gasolio HVO, biocarburante prodotto da materie prime rinnovabili come oli vegetali esausti, scarti di grasso animale e oli di frittura esausti.

HVO, carburante più pulito ed efficiente

Grazie al processo di idrogenazione con cui è prodotto, questo carburante è più pulito, in quanto senza zolfo e a basso contenuto di composti aromatici e inquinanti. Inoltre, la compatibilità del gasolio HVO è estesa anche a numerosi veicoli Stellantis già in circolazione, con omologazione Euro 5 e Euro 6, che presentano la dicitura “XTL” sul bocchettone di rifornimento.

E sono compatibili con il gasolio HVO anche alcuni veicoli Diesel Euro 6 senza dicitura XTL, equipaggiati con i seguenti propulsori: 1.3 MultiJet, 1.6 MultiJet, 2.0 MultiJet, 2.2 MultiJet, New 2.2 MultiJet 4.0, 3.0 V6 MultiJet e 2.3 MultiJet (F1A – Fiat Ducato). Dunque, ampliando la gamma di opzioni sostenibili, Stellantis rafforza il suo impegno per la tutela dell’ambiente e offre la massima libertà di scelta ai propri clienti.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Volvo Trucks FL 4x4

Volvo Trucks presenta il nuovo FL 4×4: camion fuoristrada per operazioni estreme

Volvo Trucks amplia la gamma con una nuova versione del
Daimler Truck Unimog con UNI-TOUCH

Daimler Truck Unimog con UNI-TOUCH: Wertheim rinnova la flotta municipale

Il nuovo Unimog U 327 di Daimler Truck, con sistema