GLS amplia la rete di Locker OOH in Italia grazie a una partnership strategica con Quadient, puntando su innovazione logistica e maggiore capillarità per il settore eCommerce.
GLS amplia la rete di Locker OOH in Italia grazie a una partnership strategica con Quadient, puntando su innovazione logistica e maggiore capillarità per il settore eCommerce.

GLS accelera sull’eCommerce: al via la partnership con Quadient per ampliare i Locker OOH

13 Novembre 2025
1 min read

GLS amplia la rete Out-of-Home grazie a un accordo con Quadient, introducendo centinaia di nuovi Locker agnostici per supportare la crescita dell’eCommerce e migliorare l’efficienza dell’ultimo miglio.

GLS, tra i principali operatori del settore corriere espresso in Italia, ha annunciato una nuova alleanza strategica con Quadient per rafforzare la propria rete di punti di ritiro Out-of-Home (OOH). L’accordo quinquennale prevede l’installazione, su scala nazionale, di centinaia di Locker agnostici firmati Quadient – strutture aperte a più vettori, capaci di ospitare consegne di diversi operatori, pur mantenendo spazi dedicati. L’iniziativa si inserisce nel piano di crescita dell’azienda volto a sostenere l’espansione dell’eCommerce, offrendo soluzioni di ritiro pacchi più accessibili, rapide e flessibili. GLS ha già raggiunto oltre 10.000 punti di ritiro attivi, tra Shop, City Depot e Locker proprietari, superando i 100 armadietti attivi nelle principali città italiane come Milano, Roma, Torino e Bologna. L’accordo con Quadient – società specializzata in automazione intelligente – mira ad aumentare ulteriormente questa capillarità, portando i nuovi Locker anche all’interno di spazi commerciali e aree urbane ad alta frequentazione. Secondo dati europei, circa il 36% dei consumatori preferisce modalità di ritiro alternative alla consegna a domicilio: un trend che GLS intende cavalcare con una rete sempre più diffusa.

Obiettivo: ultimo miglio più efficiente e sostenibile

Con l’introduzione dei Locker Quadient, GLS punta a ottimizzare l’efficienza del cosiddetto “ultimo miglio”, ovvero la fase finale della consegna, spesso la più onerosa in termini di tempi e costi. L’infrastruttura condivisa dei Locker agnostici consente di concentrare i flussi logistici, riducendo i viaggi e le emissioni, e contribuendo a un modello di consegna più sostenibile. “Siamo orgogliosi di questa partnership – ha dichiarato Guido Pietro Bertolone, CEO di GLS Italy –. L’introduzione dei Locker Quadient migliorerà il servizio per i nostri clienti e porterà valore nei quartieri in cui verranno installati.” Anche Quadient conferma la rilevanza dell’accordo, sottolineando l’ambizione di costruire una rete europea di Locker aperti. “L’intesa con GLS rappresenta un passo decisivo – ha affermato Benoit Berson, Chief Solution Officer Lockers di Quadient – per sviluppare un ecosistema logistico condiviso, flessibile e a misura di consumatore.”
In questo contesto, la logistica per l’eCommerce si evolve, diventando più smart, accessibile e attenta alle esigenze di chi acquista online – ma anche delle città che ospitano queste nuove soluzioni.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Claudio Donati, Segretario Generale di ASSOTIR

Crediti d’imposta autotrasporto: ASSOTIR chiede chiarimenti urgenti al governo

ASSOTIR sollecita un intervento chiarificatore sulla compensazione dei crediti d’imposta
ASIA e Scania rafforzano la collaborazione per innovare il servizio di raccolta rifiuti automatizzata in Trentino

Scania, tecnologia al servizio dell’ambiente: nuovo veicolo per la raccolta rifiuti automatizzata in Trentino

ASIA investe in un veicolo Scania Super da 500 CV