Green Planet Logistics, rete di operatori logistici, lancia i primi test ferroviari per il trasporto pallet espresso tra Lombardia e Campania.
Green Planet Logistics, rete italiana di imprese attive nella logistica, ha avviato questa settimana i primi test per il trasporto pallet espresso su ferro. L’iniziativa mira a trasferire parte del traffico attualmente gestito su gomma verso soluzioni intermodali. Pallex Italia, azienda leader nel settore, è stata la prima ad aderire al progetto, collegando il proprio hub di Landriano (MI) con quello di Maddaloni (CE). L’obiettivo è affiancare la modalità ferroviaria al tradizionale tutto-strada, in linea con le esigenze di sostenibilità ambientale e riduzione delle emissioni di CO₂.
Sinergie operative e rete di imprese
Determinante per l’avvio dei test è stato il contributo di Iorio Spa, azienda campana parte della rete, che ha messo a disposizione la propria struttura a Maddaloni. Il presidente di Green Planet Logistics, Claudio Fraconti, ha ringraziato l’impresa per il supporto, sottolineando l’importanza della vocazione intermodalistica del network. Tra le realtà coinvolte figurano anche Lanzi di Parma, attiva nei collegamenti con il Nord Europa, e F.lli Primiceri di Lecce, operativa lungo l’Adriatico. Il progetto punta a coinvolgere altre aziende del settore, superando le diffidenze legate ai tempi di consegna, spesso riconducibili — come ricordato da Massimo Marciani, presidente del Freight Leader Council — a una “logistica del capriccio”. In un contesto segnato dalla crescente carenza di autisti, il trasporto pallet espresso via ferro si propone come alternativa concreta e sostenibile.