Grimaldi presenta la nuova car carrier Grande Tianjin: innovazione e sostenibilità per i traffici Europa-Cina

12 Agosto 2025
1 min read
Grimaldi_ car carrier Grande Tianjin

Un nuovo passo nella strategia green di Grimaldi con la car carrier Grande Tianjin, destinata a collegare i porti europei e cinesi con tecnologie avanzate per l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni.

L’8 agosto 2025, presso i cantieri Shanghai Waigaoqiao Shipbuilding, è stata ufficialmente consegnata a Grimaldi la car carrier Grande Tianjin, un’unità di nuova generazione progettata per il trasporto di veicoli elettrici, auto a combustione e merci rotabili di grande peso. Lunga 199 metri e larga 38, la nave vanta una capacità di 9.000 ceu e una stazza lorda di 78.450 tonnellate. Il debutto operativo è fissato per il 19 agosto, con un carico dal forte valore simbolico: la milionesima auto elettrica prodotta dal marchio cinese Leapmotor e destinata al mercato europeo. Dopo questa missione inaugurale, la nave sarà impiegata stabilmente sulle rotte tra Cina ed Europa, consolidando la rete di collegamenti marittimi del gruppo.

Tecnologia e sostenibilità a bordo

La Grande Tianjin è alimentata da un motore Man conforme agli standard ambientali Tier II/III, capace di garantire una velocità di crociera di 19 nodi bilanciando prestazioni e contenimento delle emissioni. La certificazione Ammonia Ready rilasciata da Rina attesta la predisposizione alla futura alimentazione ad ammoniaca, combustibile a zero emissioni di carbonio. La car carrier integra soluzioni innovative come timone contorto, pinne del mozzo e sistemi di riduzione dei consumi, con un abbattimento fino al 50% della CO₂ per unità di carico rispetto alle navi precedenti. L’alimentazione elettrica da terra a media tensione, disponibile durante la sosta in banchina, azzera le emissioni locali. Anche la sicurezza nel trasporto dei veicoli elettrici è stata oggetto di attenzione, con sistemi specifici di prevenzione e spegnimento incendi.

Un tassello della strategia di espansione Grimaldi

La consegna della Grande Tianjin rientra in un programma più ampio che prevede la costruzione di 17 car carrier Ammonia Ready per un investimento complessivo superiore a 1,6 miliardi di dollari. Le commesse, affidate a Shanghai Waigaoqiao Shipbuilding, China Shipbuilding Trading Company e China Merchants Heavy Industry, mirano a rafforzare i collegamenti non solo tra Europa e Asia, ma anche verso Nord Africa e Vicino Oriente. L’apertura della filiale Grimaldi Shanghai nel 2023 ha già permesso di consolidare i rapporti industriali con il mercato cinese, creando le basi per una collaborazione di lungo periodo. Con la Grande Tianjin, il gruppo conferma la propria rotta verso un trasporto marittimo sempre più efficiente, sicuro e sostenibile — un impegno che, a detta degli osservatori del settore, potrebbe diventare un modello per l’intera industria navale.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Clemente Carta_ Fermeci

Trasporto ferroviario merci, via al Ferrobonus nel Lazio: FerMerci promuove la misura regionale

FerMerci plaude alla decisione della Regione Lazio di attivare il
Gruppo grendi_acquisizione perioli

Grendi consolida la logistica Nord Africa: nasce il polo integrato con Dario Perioli

Con un’operazione strategica Grendi entra nel capitale di Dario Perioli,