Il Gruppo Sailpost rafforza il proprio ruolo al fianco della Pubblica Amministrazione, presentando all’Assemblea ANCI 2025 soluzioni avanzate di logistica digitale e gestione documentale integrata.
Il Gruppo Sailpost rafforza il proprio ruolo al fianco della Pubblica Amministrazione, presentando all’Assemblea ANCI 2025 soluzioni avanzate di logistica digitale e gestione documentale integrata.

Gruppo Sailpost all’ANCI 2025: logistica digitale e atti giudiziari per la PA

All’Assemblea annuale ANCI, il Gruppo Sailpost si propone come partner unico per la gestione digitale degli atti giudiziari e documentali nella Pubblica Amministrazione

Alla 42ª Assemblea annuale dell’ANCI, tenutasi a Bologna, Gruppo Sailpost ha rafforzato il proprio ruolo strategico al fianco della Pubblica Amministrazione. Punto focale dell’intervento è stata l’integrazione tra competenza logistica e soluzioni digitali avanzate, in risposta alle esigenze sempre più complesse degli enti locali. L’azienda, tra i principali attori privati del settore postale, ha registrato forte interesse per i servizi di notifica atti giudiziari – svolti tramite Licenza Speciale A1 – che si propongono come alternativa moderna ed efficiente al tradizionale Messo Comunale, oggi in progressivo abbandono. Tracciabilità, affidabilità e conformità normativa sono i pilastri di un’offerta che mira a semplificare la gestione degli atti legali e amministrativi, senza rinunciare alla sicurezza del processo.

Digitalizzazione documentale: il valore aggiunto di Orangelink

La vera svolta, tuttavia, arriva con l’integrazione dei servizi di Orangelink, nuova business unit di Gruppo Sailpost dedicata all’innovazione digitale. Grazie a questa sinergia, l’azienda va oltre la semplice logistica, diventando un interlocutore unico per la gestione dell’intera filiera documentale: dalla stampa massiva e imbustamento, alla notifica, fino alla conservazione elettronica e al controllo automatizzato dei flussi. L’adozione di strumenti basati su intelligenza artificiale consente una governance più efficiente, riducendo tempi, errori e costi. “Oggi i Comuni non cercano solo un fornitore logistico,” ha dichiarato il presidente Valterio Castelli, “ma un alleato capace di semplificare la burocrazia e garantire legalità e innovazione digitale end-to-end.”

Una roadmap verso la PA del futuro

Confermando la propria vocazione evolutiva, Gruppo Sailpost si posiziona come partner tecnologico per gli Enti Locali, offrendo soluzioni pronte a rispondere alle sfide del 2026. L’obiettivo è chiaro: sostenere la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione, non solo sul piano operativo ma anche su quello culturale, accompagnando i Comuni in un processo di modernizzazione continuo. La logistica digitale – keyword strategica di questo scenario – diventa così non solo un servizio, ma un’infrastruttura abilitante per l’efficienza amministrativa. Una missione che Sailpost intende portare avanti con investimenti mirati e una visione integrata, costruita su esperienza, tecnologia e prossimità territoriale.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

La Commissione Europea approva la fusione industriale tra Iveco e Tata Motors: un’operazione strategica che rafforza il settore dei veicoli commerciali e apre nuovi scenari globali per l’autotrasporto europeo.

Iveco: via libera UE alla fusione industriale con Tata Motors

La Commissione Europea ha dato il via libera all’acquisizione di
MAN Truck & Bus UK presenta a RTX 2025 una selezione di veicoli commerciali elettrici e diesel, puntando su sostenibilità, innovazione tecnologica e soluzioni su misura per il trasporto professionale.

MAN Truck & Bus UK presenta la gamma elettrica e diesel al Road Transport Expo 2025 di Glasgow

Al SEC di Glasgow MAN Truck & Bus UK espone