Hyundai Motor Group completa un test di mobilità a idrogeno a NEOM Trojena, dimostrando l’efficacia del trasporto sostenibile in ambienti montani estremi.
Hyundai Motor Group ha concluso con successo una sperimentazione di mobilità a idrogeno nella regione montuosa di Trojena, all’interno del progetto NEOM, in Arabia Saudita. Il test, condotto in collaborazione con Enowa – la sussidiaria energetica e idrica di NEOM – ha visto l’impiego dell’autobus a celle a combustibile UNIVERSE su percorsi che raggiungono i 2.080 metri di altitudine e pendenze del 24%. Un contesto impegnativo, scelto per valutare l’affidabilità della tecnologia a idrogeno in condizioni topografiche estreme. Il veicolo ha simulato il trasporto di passeggeri tra il distretto direzionale centrale e l’area montana di Trojena, confermando le potenzialità operative del mezzo. L’iniziativa rientra nell’accordo siglato nel settembre 2024 tra il Gruppo e il settore Mobility di NEOM, con l’obiettivo di introdurre soluzioni di trasporto a zero emissioni nel nuovo polo urbano saudita.
Infrastrutture pronte al cambiamento
L’infrastruttura che ha reso possibile la sperimentazione include la prima stazione di rifornimento a idrogeno dell’area, recentemente installata da Enowa. Questo traguardo tecnologico ha permesso a Hyundai di operare l’autobus UNIVERSE già tra ottobre e dicembre 2024 per il trasporto VIP nell’ambito delle attività di NEOM. Il test rappresenta una pietra miliare nell’attuazione della Saudi Vision 2030 – piano strategico nazionale volto alla diversificazione economica e all’adozione di tecnologie pulite – e rafforza la sinergia tra Hyundai Motor Group, Enowa e NEOM. Il progetto contribuisce anche alla creazione di una rete infrastrutturale per la mobilità a idrogeno, elemento chiave per la transizione energetica globale.
Tecnologia, visione e futuro condiviso
Attraverso il brand HTWO, Hyundai Motor Group prosegue il proprio impegno nella promozione dell’economia dell’idrogeno, integrando sviluppo tecnologico, produzione, distribuzione e applicazione. La sperimentazione a Trojena conferma la direzione intrapresa: realizzare un sistema di trasporti a emissioni zero, capace di adattarsi anche agli ambienti più ostili. Un video pubblicato insieme ai partner documenta l’intero percorso – dalle operazioni su strada alle testimonianze dirette – evidenziando il valore concreto della mobilità a idrogeno come vettore di sostenibilità. Grazie a questa iniziativa, Hyundai consolida la propria posizione come attore centrale nella mobilità futura, aprendo la strada a nuove collaborazioni per soluzioni sempre più pulite ed efficienti.