IAA Mobility 2025 conferma Monaco come capitale della mobilità sostenibile: esperienze interattive, test drive record e un palinsesto culturale innovativo ne fanno un evento di riferimento.
Con oltre il 55% degli espositori provenienti dall’estero e una crescita costante di pubblico e partecipazione, IAA Mobility 2025 si presenta come l’edizione più grande e internazionale di sempre. Dal 9 al 14 settembre, Monaco di Baviera ospiterà un’esposizione diffusa nel cuore della città, con un Open Space completamente gratuito e accessibile a tutti. Qui, i visitatori potranno provare direttamente oltre 230 veicoli elettrici — tra auto, moto e biciclette — in un’area test drive ampliata del 27% rispetto al 2023. I brand coinvolti includono Audi, BYD, Ford, Hyundai, KIA, Mercedes-Benz, Porsche, VW e altri, che metteranno a disposizione le ultime novità in fatto di mobilità sostenibile. A rendere ancora più coinvolgente l’esperienza, anche dimostrazioni di guida autonoma con 25 veicoli a disposizione, offrendo un assaggio concreto del futuro del trasporto personale.
Open Space, cultura e intrattenimento per tutti
Non solo innovazione tecnologica: l’Open Space sarà anche un grande festival urbano. Per la prima volta a Monaco debutterà il Festival of Lights, in programma dal 9 al 13 settembre, con installazioni luminose spettacolari su edifici simbolici come la Bayerische Staatsbibliothek e la Residenza. Il Siegestor ospiterà invece una nuova area concerti, con musica dal vivo, ospiti radiofonici e artisti emergenti, tra cui i vincitori del concorso band di Gong 96.3. Il programma culturale sarà arricchito da tre giornate tematiche nel weekend: venerdì dedicato alle carriere nel settore, sabato ai giovani e allo sport, e domenica ai bambini, con attività educative, spettacoli e il percorso interattivo Family Trail firmato VW. Il tutto nell’ottica di rendere IAA Mobility un vero evento per la comunità, dove scoprire la mobilità del futuro diventa un’esperienza condivisa.
Un hub globale per la mobilità del futuro
Parallelamente, presso la Messe München, il IAA Summit riunirà i decisori globali del settore. Le aziende partecipanti hanno triplicato lo spazio espositivo rispetto al 2023, segno di una fiducia crescente nella piattaforma tedesca. Tra i temi centrali: guida autonoma, economia circolare, infrastrutture di ricarica e veicoli definiti dal software. Oltre 500 relatori internazionali prenderanno parte alla IAA Conference, tra cui i CEO di BMW, Mercedes-Benz, Polestar, e top executive di Bosch, ZF, AWS e Google. Una riflessione condivisa su temi strategici – come la leadership femminile, la micromobilità e la gestione intelligente delle flotte – definirà l’agenda di un evento che si conferma punto di riferimento per l’innovazione nella mobilità sostenibile.