Il Gruppo Pittaluga rinnova la flotta: 10 veicoli DAF XF per affrontare le sfide della logistica

12 Giugno 2025
1 min read

Il Gruppo Pittaluga sceglie 10 nuovi veicoli DAF XF per ridurre i costi operativi e garantire ai propri autisti un ambiente di lavoro più confortevole, in un contesto logistico complesso.

Dieci nuovi veicoli DAF sono entrati nella flotta del Gruppo Pittaluga. Mezzi DAF XF 480, scelti con intenzione e visione, per affrontare un mercato mutevole, congestionato, frammentato. Il gruppo ligure – attivo tra Genova, Livorno e l’asse padano – torna al costruttore olandese dopo oltre quindici anni. E non lo fa per nostalgia, ma per scelta: per la rete di assistenza diffusa, per l’affidabilità del mezzo, per la capacità di rispondere in ogni punto della filiera logistica. Alimentati a HVO, i nuovi veicoli sono coperti da contratti di manutenzione che ne garantiscono l’operatività. Così, mentre il mondo cambia – e cambia in fretta – Pittaluga si prepara, investe, si adatta.

Ottimizzazione dei costi e risposta alle criticità territoriali

Il crollo del ponte Morandi ha lasciato ferite – profonde, logistiche, economiche. In Liguria i tempi di percorrenza sono aumentati; la produttività, di conseguenza, è calata. Servono veicoli che consumino meno, che si fermino meno, che pesino meno sui bilanci. «Con i DAF XF – osserva l’AD Fabio Pittaluga – contiamo di recuperare fino al 20% delle perdite indotte dal traffico». La configurazione scelta – motore da 480 CV, adatto a ogni tipo di terreno – è un compromesso tecnico, ma anche una scelta strategica. Ogni litro risparmiato, ogni ora guadagnata, ogni fermo evitato: tutto contribuisce alla tenuta operativa dell’azienda.

Comfort di guida e fidelizzazione delle risorse interne

Non è solo una questione di numeri. È anche – e forse soprattutto – una questione di persone. I 110 autisti del Gruppo, ognuno assegnatario del proprio mezzo, sono stati coinvolti nella scelta. E hanno scelto DAF. Per lo spazio, per l’abitabilità, per la cura dei dettagli. Se l’ambiente è favorevole, il rendimento aumenta. Se l’autista è a suo agio, l’incidenza degli incidenti diminuisce. È un circolo virtuoso – fatto di rispetto, di dialogo, di attenzione – che tiene basso il turnover e alta la qualità del servizio. Pittaluga non compra solo camion: costruisce fedeltà, solidità, prospettiva.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Kässbohrer e Adami Autotrasporti

Kässbohrer e Adami Autotrasporti: nuova intesa per il trasporto alimentare con 5 silos ribaltabili K.SSK 60

Kässbohrer consolida la sua presenza nel settore con Adami Autotrasporti,
Alcolock

Alcolock, pubblicato il decreto: le novità normative secondo il MIT

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che disciplina