INCICO rafforza la propria ingegneria dei trasporti con l’acquisizione di Italiana Sistemi

2 Luglio 2025
1 min read

INCICO acquisisce Italiana Sistemi, società specializzata in infrastrutture ferroviarie e stradali, istituendo la divisione “Transport Technology” per rafforzare la propria leadership nell’ingegneria dei trasporti con un team di oltre 250 ingegneri.

L’ingegneria dei trasporti si conferma al centro della strategia di crescita di INCICO, il gruppo ferrarese attivo nell’ingegneria civile, impiantistica e infrastrutturale, che ha annunciato l’acquisizione di Italiana Sistemi, storica realtà napoletana specializzata in progettazione di infrastrutture ferroviarie e stradali. L’operazione, conclusa con il supporto di Translink Italy come advisor finanziario, segna un passo decisivo per l’espansione di INCICO e consente la creazione della nuova Business Unit “Transport Technology”, destinata a diventare un punto di riferimento nel settore dell’ingegneria dei trasporti. Con l’integrazione di Italiana Sistemi, il Gruppo raggiunge ricavi complessivi pari a 25 milioni di euro e può contare su un organico di oltre 250 ingegneri distribuiti in nove sedi operative tra Italia, Emirati Arabi Uniti e India, a conferma di un percorso di internazionalizzazione in aree strategiche a forte potenziale di sviluppo.

Sinergie e sviluppo strategico

L’ingresso di Italiana Sistemi rappresenta un’opportunità per ampliare il know-how di INCICO nell’ingegneria dei trasporti, grazie alle consolidate competenze nella progettazione di opere complesse come tracciati ferroviari, stazioni, gallerie, ponti e viadotti. La nuova divisione “Transport Technology” si affiancherà alle unità esistenti – Infrastructures, Plants, Energy & Efficiency – con l’obiettivo di generare sinergie interne per la gestione di progetti complessi e articolati, in un’ottica di innovazione e sostenibilità. Sul fronte manageriale, Arrigo La Tessa, attuale Amministratore Delegato di Italiana Sistemi, assumerà il ruolo di Chief Technical Officer di INCICO per i progetti legati alle infrastrutture nel settore dei trasporti, garantendo continuità nella gestione e valorizzando l’esperienza maturata in anni di attività sul territorio nazionale.

Progetti e prospettive future

L’esperienza di Italiana Sistemi si integrerà con i numerosi progetti già in corso di INCICO, come la progettazione delle stazioni ferroviarie di Trieste, Palermo, Messina, Siracusa, Marsala, Foligno e del nuovo hub di Bari, nonché con interventi strategici come il raddoppio di tratti della linea Adriatica. Inoltre, la divisione Infrastrutture del gruppo è impegnata nella direzione lavori dei dissalatori di Trapani, Gela e Porto Empedocle, opere essenziali per affrontare la crisi idrica. “L’acquisizione di Italiana Sistemi è un incontro di competenze e valori che ci permette di rafforzare la nostra capacità di offrire soluzioni ingegneristiche innovative”, ha dichiarato l’AD di INCICO, Olivier Severini. “Siamo convinti che la combinazione delle nostre risorse potrà fare la differenza nei territori in cui operiamo, garantendo qualità, affidabilità e attenzione concreta alle esigenze dei clienti.”

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Grimaldi Euromed cede il 5% di Tdt a Cpl: nuova intesa strategica nel porto di Livorno

Grimaldi Euromed ha ceduto a Cpl una quota del 5%

Swissport potenzia il cargo handling a Malpensa: nuovo polo operativo da 4.000 m²

La multinazionale Swissport apre a Milano Malpensa una nuova sede