Italmondo investe sulla formazione aziendale: oltre 500 ore erogate e quattro progetti pronti a partire

1 Ottobre 2025
1 min read
Federico Pozzi Chiesa

Intelligenza Artificiale, Cyber Security e Soft Skills al centro della nuova formazione aziendale targata Italmondo. Coinvolti il 100% dei dipendenti in meno di un anno.

Dalla sede di Arluno, Italmondo – storica realtà della logistica e dei trasporti con 70 anni di attività – ha annunciato i risultati del suo programma di formazione aziendale 2024/2025: oltre 300 risorse coinvolte e più di 500 ore di attività didattiche in appena dieci mesi. Il piano ha incluso sia corsi propedeutici estesi all’intera popolazione aziendale, sia percorsi specialistici per top manager, figure commerciali e customer service. Le tematiche affrontate sono di taglio contemporaneo: soft skills come comunicazione efficace, gestione del tempo, assertività e followership; competenze digitali come l’uso consapevole dell’Intelligenza Artificiale e la Cyber Security, per aumentare la resilienza dell’organizzazione di fronte alle nuove minacce digitali. Un linguaggio comune, insomma, per affrontare – insieme – i cambiamenti del mercato.

ITLM Academy: la formazione diventa leva di cambiamento

Elemento distintivo dell’intero progetto è la ITLM Academy, format creato nel 2023 per valorizzare i giovani under 35 attraverso esperienze pratiche e metodologie innovative. Il programma ha portato alla nascita di quattro progetti trasformativi che entreranno in fase operativa da settembre 2025. Tra questi, People First, una rete di ascolto tra colleghi e manager per valorizzare i talenti interni; On the Job, esperienze dirette in altri reparti per rafforzare la comprensione interfunzionale; Ruoli Consapevoli, uno strumento digitale per chiarire compiti e responsabilità; Smart Learning, un micro-learning flessibile, adatto anche alla fruizione da remoto. “ITLM Academy 2025 rappresenta una vera palestra di leadership diffusa – ha dichiarato l’amministratore delegato Federico Pozzi Chiesa – I ragazzi hanno dimostrato visione e responsabilità, contribuendo in modo attivo a costruire l’Italmondo di domani.”

Una strategia formativa che guarda al futuro

Accanto alle iniziative rivolte ai giovani, Italmondo ha attivato percorsi mirati per Direttori, Manager e team operativi, con focus su leadership, comunicazione manageriale e visione strategica. Il tutto con un obiettivo chiaro: fare della formazione aziendale un asse portante dell’identità d’impresa. In un contesto sempre più esigente e digitale, la crescita delle persone non è più un’opzione – è una necessità. E Italmondo, con questa iniziativa, l’ha resa un pilastro della propria evoluzione.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Il nuovo MAN eTGL con allestimento refrigerato, presentato al Solutrans 2025, rappresenta l’evoluzione del trasporto refrigerato elettrico per la distribuzione urbana e regionale a zero emissioni.

MAN Truck & Bus presenta il nuovo eTGL refrigerato al Solutrans 2025

Durante l’edizione 2025 del Salone Solutrans di Lione, MAN Truck
Il progetto di Daimler Truck per il trasporto pesante a idrogeno coinvolge nuovi partner industriali e mira a testare sul campo i veicoli GenH2 in condizioni operative reali.

Daimler Truck avvia la seconda fase di test del GenH2 Truck con cinque nuovi partner

Il progetto tedesco per la mobilità a idrogeno entra nel