Italo Stars Cup: sport e inclusione nella prima edizione del torneo aziendale con le leggende del calcio

27 Novembre 2025
1 min read
I dipendenti di Italo insieme alle leggende del calcio italiano al termine della prima edizione della Italo Stars Cup, una giornata di sport e team building all’insegna di inclusione e spirito di squadra.
I dipendenti di Italo insieme alle leggende del calcio italiano al termine della prima edizione della Italo Stars Cup, una giornata di sport e team building all’insegna di inclusione e spirito di squadra.

La prima edizione della Italo Stars Cup ha riunito dipendenti dell’azienda ferroviaria e leggende del calcio in un torneo aziendale dedicato a sport, inclusione e spirito di squadra.

Roma ha ospitato la prima edizione della Italo Stars Cup, il nuovo torneo aziendale promosso da Italo per valorizzare i principi di inclusione e collaborazione attraverso lo sport. L’evento ha visto protagonisti i dipendenti dell’azienda ferroviaria, suddivisi in sei squadre, che si sono sfidati sul campo affiancati da autentiche icone del calcio italiano. Presenti, tra gli altri, Aldair, storico difensore della Roma, Stefano Fiore, ex centrocampista della Lazio, Simone Perrotta, campione del mondo nel 2006 e per anni colonna della Roma, e Diego Perotti, apprezzato esterno d’attacco in maglia giallorossa tra il 2016 e il 2020. La manifestazione si è conclusa con una cerimonia di premiazione condotta da un simbolo del calcio italiano, Bruno Conti, che ha consegnato i riconoscimenti ai partecipanti. Oltre alla componente agonistica, la giornata è stata concepita come un momento di aggregazione interna, riflettendo i valori che Italo promuove all’interno del proprio ambiente lavorativo.

Sport e valori aziendali: un binomio strategico

La Italo Stars Cup rappresenta una delle iniziative più emblematiche messe in campo da Italo nell’ambito del welfare aziendale e della cura delle persone. Non si è trattato soltanto di un torneo, ma di un vero e proprio progetto di team building volto a rafforzare i legami tra colleghi in un contesto informale, dinamico e ispirato a valori comuni. Come ha dichiarato Maura Bonanni, Responsabile People Care, Workplace Experience & Quality Management di Italo: «Una giornata di sport e di condivisione. Un’occasione di team building per i nostri dipendenti, con la partecipazione di grandi campioni sportivi. Crediamo in simili attività, che rappresentano momenti di inclusione e confronto». L’iniziativa rientra nella strategia aziendale volta a creare un ambiente di lavoro basato sul rispetto, sulla parità di opportunità e sulla valorizzazione delle differenze. Lo sport, in questo contesto, diventa strumento attivo di partecipazione, offrendo uno spazio comune dove ruoli e gerarchie si appianano a favore di un gioco di squadra condiviso.

L’azienda ferroviaria investe nel capitale umano

Con la Italo Stars Cup, l’azienda conferma il proprio impegno nel promuovere una cultura del lavoro fondata sul benessere e sull’inclusività. In un settore come quello ferroviario, dove l’efficienza tecnica si coniuga con la centralità del servizio, Italo sceglie di valorizzare anche l’aspetto umano del lavoro, puntando su iniziative che rafforzano il senso di appartenenza e la motivazione individuale. Il successo dell’evento lascia presagire possibili future edizioni, con un format che ha dimostrato come il calcio – e lo sport in generale – possa rivelarsi un efficace motore di coesione, superando le differenze e rilanciando il concetto di comunità aziendale.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Accordo tra Polizia di Stato e Gruppo FS per rafforzare la sicurezza ferroviaria: nuove tecnologie, presidi capillari e protocolli condivisi per garantire una mobilità più sicura su tutto il territorio nazionale.

Sicurezza ferroviaria, nuova intesa tra Polizia di Stato e Gruppo FS

Firmata una convenzione quadriennale tra Polizia e Gruppo FS per
Il Quaderno 33 del Freight Leaders Council esplora la logistica aerospaziale come sistema integrato tra cargo aereo, droni e spazio, delineando scenari futuri e proposte operative per un settore strategico in rapida evoluzione.

Logistica aerospaziale, il Freight Leaders Council punta su cargo, droni e spazio

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33: focus sulla