Italtrans rafforza la sua leadership con una nuova acquisizione logistica

30 Settembre 2025
1 min read
Sante Maiolica
Nella foto Sante Maiolica, CEO di Grant Thornton

L’azienda bergamasca acquisisce il 70% di Cusinato Renato S.r.l. e celebra i suoi 40 anni con una mossa strategica

Nel giorno del suo quarantesimo compleanno, Italtrans annuncia l’acquisizione del 70% di Cusinato Renato S.r.l., realtà padovana attiva nel settore dei servizi logistici per l’industria e la grande distribuzione. Con questa operazione, l’azienda bergamasca rafforza la propria presenza sul territorio nazionale, puntando su una strategia di crescita mirata e coerente. Il nuovo ingresso porta con sé una flotta di 250 mezzi e un’esperienza trentennale nel comparto, che andrà a integrarsi con le oltre mille unità del gruppo e con una rete logistica estesa su più di 800.000 metri quadrati. L’acquisizione logistica si inserisce in un quadro di consolidamento strutturale, rafforzando le sinergie tra le società già presenti nel gruppo: Mazzocco S.r.l., Deliverit e Frigor Trasporti Orobico.

Crescita per integrazione: un passo strategico per Italtrans

L’operazione ha un valore simbolico e operativo: celebrare una storia imprenditoriale iniziata con un solo camion e proiettare il gruppo verso nuove sfide. “Siamo molto soddisfatti dell’accordo raggiunto – ha dichiarato Laura Bertulessi, amministratrice delegata – perché rappresenta un segno concreto della volontà di continuare a crescere, migliorare, innovare. Non ci adagiamo sui risultati ottenuti: l’acquisizione logistica di Cusinato è un impegno verso il futuro”. Anche per l’azienda acquisita si tratta di un passaggio rilevante. Renato Cusinato, fondatore della società, ha sottolineato come l’ingresso in un gruppo solido e dinamico consenta di mantenere intatti i propri valori aziendali, offrendo allo stesso tempo nuove opportunità di sviluppo.

Sinergie operative e assistenza specializzata

La transazione è stata curata da un nutrito gruppo di consulenti e advisor. Italtrans ha ricevuto assistenza da Grant Thornton per le attività di M&A, due diligence finanziaria e fiscale, oltre che per gli aspetti giuslavoristici. L’assistenza legale è stata affidata allo studio BCMS. Cusinato si è avvalsa invece dei team di Nexia Audirevi, Studio De Martini Ferrante & Associati, Studio Guarnieri e Studio Pierobon & Partners. Un assetto complesso, ma ben coordinato, che conferma la rilevanza dell’operazione e la volontà di costruire una rete sempre più solida nel settore dell’acquisizione logistica, rafforzando l’identità di Italtrans come attore centrale della logistica nazionale.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Il nuovo MAN eTGL con allestimento refrigerato, presentato al Solutrans 2025, rappresenta l’evoluzione del trasporto refrigerato elettrico per la distribuzione urbana e regionale a zero emissioni.

MAN Truck & Bus presenta il nuovo eTGL refrigerato al Solutrans 2025

Durante l’edizione 2025 del Salone Solutrans di Lione, MAN Truck
Il progetto di Daimler Truck per il trasporto pesante a idrogeno coinvolge nuovi partner industriali e mira a testare sul campo i veicoli GenH2 in condizioni operative reali.

Daimler Truck avvia la seconda fase di test del GenH2 Truck con cinque nuovi partner

Il progetto tedesco per la mobilità a idrogeno entra nel